Attualità, Cultura e Life style
Serve per riconoscere la composizione dei cosmetici che utilizziamo, cos’è l’INCI di un prodotto, a cosa serve e come leggerlo
Un nuovo studio ha mostrato che il lavaggio a mano è molto più ecologico di quello in lavatrice, almeno guardando alle microplastiche
Una casetta di legno sul balcone di casa o nel giardino per le api solitarie, da loro dipende praticamente la vita sul nostro pianeta
Enorme massa di ghiaccio galleggiante, un iceberg è un vero spettacolo della natura, ecco cos’è esattamente e come si forma
Alimentazione e Bevande
Ogni regione italiana le chiama e le prepara in maniera diversa, ma le frittelle vegane di Carnevale mettono tutti d’accordo
Con il suo ristorante Ikoyi lo chef Jeremy Chan ha conquistato i palati di molti e i suoi piatti unici continuano a sorprendere
Il Carnevale nasconde una grande tradizione culinaria con moltissimi dolci tipici invitanti lungo tutta la Penisola, da nord a sud
PLASTIC FREE
Dal 2023 sui treni della Germania si potrà ordinare il caffè in tazze di porcellana o vetro, un modo per tagliare i rifiuti prodotti a bordo
Enzo Suma, fondatore del museo Archeoplastica, racconta com’è nata la mostra sui più antichi rifiuti ritrovati sulle spiagge
La Spagna vuole ridurre il consumo di plastica e dal 2023 bar e ristoranti dovranno offrire la possibilità di ordinare acqua del rubinetto
Cosmesi e Salute
Serve per riconoscere la composizione dei cosmetici che utilizziamo, cos’è l’INCI di un prodotto, a cosa serve e come leggerlo
Molti ormai si cimentano nella sfida del Veganuary, ma ottenere vantaggi per la salute richiede una pianificazione accurata della dieta
Spendere tempo nella natura e ammirando aree verdi può ridurre i consumi di farmaci per ansia, insonnia e depressione
Itinerari
HOT TOPIC
Speciale BIOLOGICO
Pam Panorama punta tutto sul rapporto qualità-prezzo: prodotti BIO ed ECO rivolti alle famiglie, al beauty ed interessanti proposte anche per gli amici a quattro zampe.
Gli americani sembrano impazzire per il succo di sedano biologico. Un trend oggi irrefrenabile sia tra i vip che tra i comuni cittadini.
Il mercato biologico deve ancora conquistare la fiducia della totalità dei consumatori. Un sondaggio sottolinea come le opinioni in merito siano, spesso, contrastanti.
Sono le micorrize i funghi che aiutano l’agricoltura biologica, organismi in grado di entrare in simbiosi con la piante, e le sue radici in particolare, aiutandola e crescere più sana e forte.
La ricerca Ten Years for Agroecology sostiene che l’Europa può diventare 100% biologica e agroecologica entro il 2050, ma anche i cittadini dovranno fare la loro parte.
In Giappone una ragazza di 25 anni produce dal 2015 le sue rose commestibili biologiche. Oggi la sua startup lancia un nuovo trend grazie a un modello di business di successo.