Attualità, Cultura e Life style
Un recente studio ha mostrato chi sono i responsabili principali per l’inquinamento da plastica dovuto agli imballaggi
Capaci di separare metalli preziosi dalle rocce, i batteri minatori sono una risorsa sostenibile per l’estrazione di rame, oro, zinco e terre rare
Il 10 agosto è la notte più magica e attesa dell’anno, e Pascoli ci ricorda perché amiamo così tanto le stelle di San Lorenzo con la sua magnifica poesia
Ogni 10 agosto cade la Notte di San Lorenzo, uno spettacolo notturno che mischia scienza e tradizione cristiana
Alimentazione e Bevande
Nonostante siano spesso usati come sinonimi, frittata e omelette non indicano lo stesso identico piatto pur essendo entrambe a base di uova
Secondo una recente ricerca, mangiare verdure non avrebbe particolari benefici per la salute del cuore e la prevenzione di malattie cardiache.
Al cioccolato ora può essere dato un sapore più dolce grazie a una nuova tecnica di produzione che aumenta il suo lato fruttato
PLASTIC FREE
Un recente studio ha mostrato chi sono i responsabili principali per l’inquinamento da plastica dovuto agli imballaggi
Le microplastiche presenti nell’ambiente possono aumentare il fattore di tossicità di altre sostanze inquinanti secondo una recente ricerca
Le microplastiche sono un pericolo per umanità e pianeta, ma, con alcuni semplici accorgimenti, evitare di diffonderle e di esporci a esse, è possibile
Cosmesi e Salute
Secondo una recente ricerca, mangiare verdure non avrebbe particolari benefici per la salute del cuore e la prevenzione di malattie cardiache.
L’inquinamento acustico da traffico minaccia il benessere di milioni di persone in Europa ed è necessario intervenire a tutela della salute pubblica
Uno studio ha mostrato che chi vive vicino a spazi verdi ha meno probabilità di essere colpito da ictus, una validissima ragione per creare città più green
Itinerari
HOT TOPIC
Speciale BIOLOGICO
Probios è un'azienda 100% biologica, tra le prime in Europa a dedicarsi al mercato Bio. Ci ha raccontato qualcosa di più il presidente Fernando Favilli in occasione del SANA 2018.
La natura incontra l’arredamento portando in casa il biologico con l’Organic Modern Style, tra design minimalista, comfort e materiali ecologici.
Per riconoscere i limoni biologici dalle loro controparti convenzionali bisogna prendere in considerazione non solo l’etichetta, ma anche altre caratteristiche dell’agrume, come la buccia.
I nuovi food trend cambieranno il settore agroalimentare, è un dato di fatto. Una rivoluzione che dai consumatori è arrivata a influenzare i produttori.
Le consociazioni, piante coltivate in simbiosi, sono una vera manna per l’orto biologico, ma bisogna stare attenti, perché non tutte gli ortaggi possono crescere a stretto contatto.
Dall’incontro tra biologico e permacultura stanno nascendo aziende agricole in Ecquador che promettono di rispettare la natura al 100%, offrendo ai visitatori un’esperienza unica.