inNaturale
Home
>
Cosa vuol dire adottare delle api?

Cosa vuol dire adottare delle api?

Adottare delle api significa dare il proprio sostegno a un alveare, supportare il lavoro di preziosi professionisti e tutelare l’ambiente.

Oggi adottare delle api è un’azione fortunatamente sempre più popolare. Farlo significa prendersi un impegno concreto nei confronti della natura e godere di qualche vantaggio immediato, oltre che della consapevolezza di aver fatto del bene a sé e all’ambiente a lungo termine. Il contributo economico richiesto è in genere modesto e grazie alla tecnologia oggi chi si cimenta nell’impresa si sente davvero parte della vita dell’arnia.

Cosa vuol dire adottare delle api
@envatoelements

Adottare delle api a distanza: significato 

Adottare delle api significa dare il proprio aiuto alla sopravvivenza di questi preziosi impollinatori e sostenere in modo concreto il lavoro di un apicoltore. L’adozione avviene a distanza, tramite l’erogazione di un contributo economico ma la tecnologia permette oggi di monitorare concretamente i progressi dell’arnia scelta. 

Esistono infatti app e tool con cui è possibile informarsi su numeri, produttività, stato di salute e crescita degli insetti. Quando si effettua l’adozione si riceve un attestato e, con la maggior parte delle iniziative, si ottiene anche una fornitura di miele. Esistono persino realtà che permettono di visitare le proprie api o di osservare l’alveare da remoto in tempo reale.

Perché adottare delle api? 

Oggi scegliere di adottare delle api significa fare una scelta importante a favore dell’ambiente e del benessere dell’umanità. Dai laboriosi insetti impollinatori dipendono, infatti, il 90% delle piante selvatiche e circa il 70% delle colture su cui noi basiamo la nostra alimentazione. Le api si trovano, però, a fronteggiare minacce pressanti. Queste includono: corsa del cambiamento climatico, uso massiccio di pesticidi dannosi, frammentazione degli habitat ed exploit di specie invasive

La loro sopravvivenza è dunque in pericolo e non stupisce che tali animali siano ormai a rischio estinzione. In alcune aree le popolazioni di api sono calate dell’80% negli ultimi decenni e ci si attendono ulteriori peggioramenti. Investire sulle pratiche agricole sostenibili appare quindi sempre più importante.

Come adottare delle api 

Ormai adottare delle api è semplice. Esistono, infatti, diversi siti specializzati che offrono il servizio. È sufficiente quindi esplorare i portali, scegliere l’alveare che si desidera seguire e l’apicoltore a cui si vuole dare sostegno. Risulta possibile selezionare arnie e professionisti nella propria zona e, in molti casi, indiare il tipo di miele che si preferisce ricevere. 

Simili iniziative possono essere sottoscritte da privati, aziende e scuole. Nella seconda circostanza si procede in genere ad associare il proprio marchio al progetto e si ottiene anche del materiale promozionale. Nel caso delle scuole i progetti permettono di avvicinare i più piccoli alla natura e di metterli in guardia fin dall’infanzia sulla questione ambientale.

Adottare delle api non è fortunatamente un’azione economicamente gravosa. I costi annuali vanno in genere dai 40 euro richiesti per sostenere la vita dei singoli esemplari ai 100-150 € che consentono di occuparsi a distanza di un alveare e di avere poi a disposizione il miele. Nel caso di pacchetti che comprendono anche visite guidate si può arrivare ai 300 € di spesa.


Alice Facchini
Alice Facchini
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte