Quali sono i 5 laghi più belli del mondo

I laghi sono tra i luoghi naturali più affascinanti. Incastonati in scenari sempre diversi, montagne imponenti, foreste incontaminate o villaggi pittoreschi non smettono mai di stupire. Alcuni si contraddistinguono per il colore delle loro acque, altri per il contesto in cui sono inseriti. Ecco quali sono i 5 laghi più belli al mondo (anche se è stato davvero difficile fermarsi solo a questi).

Lago di Como
L'Italia è sempre in testa alla classifica dei laghi più belli del mondo grazie al Lago di Como. Questo luogo unico dove le montagne si gettano a picco nell'acqua e, nelle giornate di sole estivo, vi si riflettono, ha conquistato il cuore dei milioni di turisti che lo visitano ogni anno.
Oltre alla flora e alla fauna selvatica, merita il primo posto per i magnifici borghi che prendono posto lungo le sue rive e per la ricca tradizione gastronomica.
Lago di Bled
Restiamo in Europa, nella vicina Slovenia, per scoprire un luogo unico, una cartolina da qualsiasi angolazione la si guardi: Il lago di Bled. A scapito delle piccole dimensioni questo è un vero e proprio gioiello. Le montagne circondano lo specchio d'acqua al cui centro si trova una piccola isola su cui sorge una chiesetta. Ricco di storia e ammantato da leggenda, merita sicuramente il secondo posto.
Lago Titicaca
Al confine tra Bolivia e Perù, il Lago Titicaca è il lago navigabile più alto del mondo con i suoi 3800 metri sul livello del mare. Circondato da vette altissime, le sue acque sono state colonizzate dalle isole galleggianti degli Uros. La meta merita il viaggio e consente un'esperienza unica a contatto con la cultura di questi magnifici popoli.
Lago Baikal
Dopo il lago più alto, ecco il più profondo. Il Lago Baikal si trova in Siberia e le sue acque trasparenti si trasformano in un unico blocco di ghiaccio durante i rigidi inverni. Qui ha trovato casa l'unica foca d'acqua dolce del pianeta, la nerpa o foca del Bajkal (Pusa sibirica).
Lago Tahoe
Al confine tra California e Nevada, il Lago Tahoe è il più grande del nord America e il secondo più profondo. A incantare i visitatori non è solo il contesto naturale in cui è inserito, quello della Sierra Nevada, ma anche il colore turchese delle sue acque. Di origine glaciale, si trova a un'altitudine di 1.800 m s.l.m. ed un vero e proprio paradiso per escursionisti, amanti della natura e del campeggio.
