inNaturale
Home
>
Cancro, un nuovo test sul sangue potrebbe anticipare la diagnosi

Cancro, un nuovo test sul sangue potrebbe anticipare la diagnosi

Un nuovo test sui marcatori liberati dai tumori nel sangue potrebbe permettere di diagnosticare il cancro anni prima del suo insorgere.

Quando si parla di cancro la diagnosi precoce è un’arma importantissima e ora la ricerca punta su un nuovo test sul sangue. Uno studio pubblicato in Cancer Discovery ha infatti mostrato che, attraverso l’analisi di alcuni marcatori genetici liberati dai tumori, è possibile in certi casi individuare la loro comparsa fino a 3 anni prima dell’effettivo sviluppo. Il lavoro rappresenta solo un primo passo ma apre importanti prospettive.

Cancro, un nuovo test sul sangue potrebbe anticipare la diagnosi
@envatoelements

Come si capisce se si ha un cancro da un test sul sangue? 

Il tipo di test sul sangue che potrebbe permettere di individuare precocemente la presenza di vari tipi di cancro nel corpo umano è definito MCED, Multi-Cancer Early Detection. I ricercatori della John Hopkins University hanno insistito dunque su un concetto che viene approfondito da anni. Quando i tumori si formano, dei piccoli frammenti del loro DNA mutato vengono liberati e possono entrare nella circolazione sanguigna

Con strumenti particolarmente sensibili questi possono essere individuati con molto anticipo rispetto al momento dello sviluppo dei sintomi. Ciò potrebbe permettere di intervenire in modo tempestivo e talvolta in modo meno aggressivo.

Lo studio sul test del sangue per il cancro 

I risultati raggiunti dal team della John Hopkins University sui test del sangue in grado di favorire la diagnosi precoce del cancro hanno richiesto un lungo impegno. I ricercatori hanno utilizzato i campioni di sangue raccolti nell’ambito dell’Atherosclerosis Risk in Communities fin dal 1980. L’analisi si è concentrata sul materiale relativo a 26 pazienti che avevano avuto una diagnosi di cancro entro sei mesi dalla raccolta del campione e su quella di 26 altri soggetti rimasti sani

8 dei 52 individui sono anche risultati positivi al MCED messo a punto dagli scienziati anche se la diagnosi era arrivata solo 4 mesi dopo. Per 6 di questi soggetti sono stati recuperati anche campioni di sangue raccolti in precedenza. In 4 individui il test sul sangue ha permesso di trovare i segni del cancro da 3.1 a 3.5 anni prima.

Si può diagnosticare un cancro in anticipo con un test sul sangue? 

Il nuovo studio si dimostra promettente ma il test sul sangue non può essere considerato a oggi un esaustivo per diagnosticare il cancro. Perché questo accada sarà necessaria ulteriore ricerca. L’esame non è al momento efficace, per esempio, con tutti i tipi di tumori. Ciò che gli scienziati hanno compreso, però, è che è necessario sviluppare strumenti altamente sensibili

In alcuni campioni raccolti precocemente i frammenti di DNA mutato erano gli stessi individuabili nel progredire della malattia ma risultavano presenti in concentrazioni fino a 79 volte inferiori. Poter contare su uno screening tanto semplice rappresenterebbe tuttavia una rivoluzione importante, anche se permettesse di individuare solo una percentuale di neoplasie.

La diagnosi precoce del cancro è un campo in cui la ricerca sta progredendo e ogni passo avanti deve essere considerato un traguardo. Bert Vogelstein ha sottolineato che il lavoro può e deve fare anche da significativo punto di riferimento per la messa a punto di strumentazioni efficaci. Ludwig Center ha invece evidenziato la necessità di insistere ora sugli opportuni approfondimenti clinici.

Le informazioni contenute in questo articolo sono da intendersi a puro scopo informativo e divulgativo e non devono essere intese in alcun modo come diagnosi, prognosi o terapie da sostituirsi a quelle farmacologiche eventualmente in atto. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. L’autore ed il sito declinano ogni responsabilità rispetto ad eventuali reazione indesiderate.


Alice Facchini
Alice Facchini
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte