Dove sono gli acquari migliori d’Italia?

Gli acquari sono un’attrazione unica e i migliori d’Italia non fanno eccezione. L’Acquario di Genova è famoso in tutto il mondo ma non è l’unica meta da non trascurare. Per la penisola sono sparsi dei veri e propri gioielli, capaci di offrire bellezza e momenti didattici, oltre che di ospitare grandi progetti di ricerca e di salvaguardia della biodiversità. Andiamo, allora, a scoprire insieme quali strutture non lasciarci sfuggire.

1) Acquario di Genova
Quando si parla degli acquari migliori d’Italia non si può non partire da quello di Genova. La superficie espositiva dell’enorme struttura a forma di nave è di 27.000 metri quadrati, per un totale di 11 milioni di litri d’acqua contenuti.
Al suo interno l’Acquario ospita 10.000 esemplari appartenenti a 400 specie animali, oltre che 200 varietà di vegetali. Si tratta del più grande acquario d’Europa e dentro di esso è rappresentata la biodiversità dell’intero pianeta. La struttura è stata progettata da Renzo Piano e Peter Chermayeff.
2) Acquario di Cattolica
Ci trasferiamo a Cattolica per un altro dei migliori acquari d’Italia. 110.000 m2 di superficie, tra vasche, padiglioni e spazi verdi, per 2.5 milioni di litri di acqua contenuti, garantiscono alla struttura il titolo di acquario più grande dell’Adriatico. Qui troviamo oltre 3.000 esemplari di circa 400 specie.
Non mancano gli squali toro e la lontra più piccola del mondo. Esiste persino una vasca tattile. Una parte specifica dell’Acquario è, poi, dedicata a rettili e anfibi. Al momento della visita è possibile scegliere tra diversi percorsi tematici.
3) Civico Acquario Marino della Città di Trieste
Il viaggio tra gli acquari migliori d’Italia ci porta a fare tappa anche a Trieste. Inaugurato nel 1933 in quella che un tempo era la pescheria centrale della città, ospita oggi 28 vasche su due piani. Quello inferiore è dedicato specificatamente agli acquari, mentre il superiore ospita un vivarium con terrario e vasche che riproducono il biotopo degli stagni carsici. La fauna ospitata nella struttura proviene per la maggior parte dal Golfo di Trieste.
4) Acquario di Livorno
Livorno è un altro dei migliori luoghi in Italia per gli amanti degli acquari. Nei 3.000 m2 della struttura sono ospitati 2.000 esemplari di oltre 300 specie, sparsi in 30 vasche su due piani. Flora e fauna dell’area mediterranea sono predominanti ma non mancano le zone dedicate alle specie tropicali. Al termine della visita dell’Acquario è possibile accedere a una terrazza panoramica affacciata sulla costa. L’Acquario ospita anche un’area archeologica greco-romana con una riproduzione di un relitto di nave.
5) Acquario e Stazione Idrologica di Milano
A prima vista Milano non sembrerebbe uno dei luoghi migliori per fare un tour degli acquari più belli d’Italia ma i fatti smentiscono l’impressione. L’Acquario e Stazione Idrologica della città sorge in un edificio liberty ed è stato inaugurato per l’Esposizione Internazionale di Milano del 1906.
In occasione del centenario del 2006 è stato rimodernato e oggi rappresenta un punto di riferimento turistico, didattico e scientifico. Al suo interno sono ospitati animali acquatici di oltre 100 specie, provenienti da ambienti fluviali, lacustri e pelagici.
