La pianta dell'alloro era impiegata fin dall'alba dei tempi, basti pensare ai greci e romani, ma ancora oggi rimane un grande protagonista della cucina nostrana
Si trova sempre più facilmente tra gli scaffali del supermercato, ma c'è ancora molta confusione su quali siano le proprietà e i benefici di questa bevanda.
Vi siete mai chiesti cosa comporti esattamente un marchio DOP? O quale differenza c'è tra la certificazione DOP e IGP?
La storia del pane definisce il concetto stesso di civilizzazione: l'uomo evoluto e colto è colui che mangia il pane.
Conosciuta fin dai tempi dell'Antica Grecia, l'aloe vera è impiegata da millenni per le sue ottime proprietà.
Gastronomo ante litteram il francese Brillat-Savarin ha aperto la strada alle future generazioni di assaggiatori gourmand
Grazie alla fermentazione gli esseri umani hanno potuto mettere a punto sistemi di conservazione molto efficaci per una moltitudine di cibi differenti
L'acacia, la pianta dai fiori bianchi molto appariscenti, è facile da trovare in Italia e le sue proprietà sono molto interessanti
Il lievito madre sta diventando sempre più sfruttato in cucina, lo si trova dietro a diverse preparazioni anche grazie alle sue innumerevoli proprietà.
L'agricoltura biologica è diventata di fondamentale importanza negli ultimi anni per aumentare la consapevolezza degli effetti che il sistema alimentare esercita sull'ambiente
La cucina araba si è sempre venuta a trovare nell'incrocio tra cultura e religione, diventando sintesi di una gastronomia decisamente articolata, quasi quanto la sua storia.
Allium sativum L., Liliaceae Circa 3000 anni fa vennero selezionate per la coltivazione alcune specie di piante d’aglio, la scelta venne effettuata tra 250/280 specie spontanee presenti nei vari continenti. L’aglio è originario