In Italia lo chiamavano svizzera, ha origine mongole e oggi è uno dei piatti più iconici degli USA, la differenza tra hamburger e svizzera
L'oro verde è una risorsa preziosa per l’economia siciliana, è il pistacchio verde di Bronte Dop, noto ed apprezzato in tutto il mondo
Nutrienti e altamente sostenibili, le alghe a tavola conquistano consensi sempre maggiori e il loro mercato è in espansione anche in Italia
Non sapevi che ci sono dei fiori che si mangiano eppure lo fai da sempre, scopriamo insieme quali sono
Cucine regionali a confronto, ecco la differenza tra lasagna emiliana e vincisgrassi marchigiani, storia e curiosità di questo piatto tipico
Spesso difficile da assumere attraverso l'alimentazione, la vitamina D è pur sempre presente in natura in alcuni cibi, ecco quali
Su Tv2000 è arrivato Avanzi il Prossimo, la prima gara culinaria in cui a essere protagonista è la lotta allo spreco alimentare
Sapere quali verdure si mangiano a marzo aiuta a mettere a punto una dieta a prova di cambio di stagione e a fare scorta di nutrienti
Tra i cibi esotici attualmente più in voga in Italia, in pochi conoscono le origini del piatto e la differenza tra bowl e poke
Clare Smyth è una chef irlandese che, con il suo ristorante Core, ha ottenuto tre Stelle Michelin, puntando su etica e sostenibilità
I frutti di stagione che si mangiano a marzo ci aiutano a fare il pieno di nutrienti e ad affrontare al meglio il cambio di stagione
Quali sono le spezie mediterranee più amate in cucina, perché fanno bene e qual è la differenza tra spezie ed erbe aromatiche
Storia e origine della crostatina alla crema d’uovo cinese, dolce della tradizione asiatica, cos’è l’egg tart e come si è diffusa nel mondo
Il finocchio è un concentrato di nutrienti e conoscerne le caratteristiche ci aiuta a capire a cosa fa bene questa incredibile verdura
Le alghe sono una risorsa alimentare preziosa, oltre che sostenibile, per la salute umana: proprietà e benefici delle alghe commestibili.
Non è autoctono delle nostre terre, ma qui ha trovato terreno e clima favorevoli per prosperare, qual è l’origine del pistacchio
In alcune regioni d’Italia sono lo stesso piatto, ma non è così ovunque, scopriamo se c’è differenza tra pasticcio e lasagne e qual è
La Quaresima è il tempo del “mangiar di magro”, ma il gusto resta protagonista indiscusso dei piatti tradizionali del nostro Paese
Negli ultimi anni è diventato un trend ma, nonostante la sua popolarità e diffusione, il pistacchio costa tanto, ecco perché