Nel Regno Unito la sperimentazione genetica potrebbe portare a nuovi pomodori in grado di fornire vitamina D, fondamentale per l’organismo
Pur non trattandosi di una specie in via d’estinzione la pesca-raccolta e il consumo dei datteri di mare sono vietati, ecco perché
La granita classica che troviamo in ogni gelateria d’Italia assomiglia solo vagamente a quella siciliana, dolce simbolo dell’isola
La disponibilità di ceci sui mercati è in calo per i cambiamenti del clima, ma anche per la guerra in Ucraina e per le difficoltà nei trasporti
Nella stagione 4 di Stranger Things alcuni protagonisti discutono sulla pizza con l’ananas, piatto molto controverso per noi italiani
I bovoletti, in dialetto bovoeti, sono una specialità della cucina veneziana che non manca mai in menu per la Festa del Redentore
Non è vero che seguire una dieta più salutare e plant based porta a spendere di più, ma per risparmiare non bisogna commettere un errore
Il ribes è un frutto molto particolare, bello da vedere e buono da mangiare, che nasconde al suo interno incredibili proprietà
Lo skyfarming, o vertical farming, è una pratica agricola nata per far fronte alla scarsa disponibilità di suolo coltivabile nelle città
Sarebbe stato un cuoco ad aver inventato la granita, ma il dolce freddo deriva da un prodotto arabo esportato in Sicilia
Il mirtillo è un frutto unico, fonte di molti nutrienti e imparare a sfruttare la sua polpa ricca di proprietà significa godere di importanti benefici
Revo Foods è pronta a lanciare il suo filetto di salmone 100% vegetale stampato in 3D per rendere il consumo del prodotto più sostenibile
Per combattere il caldo di luglio il cibo è il nostro miglior alleato e un calendario di frutta e verdura può aiutarci a unire l’utile al dilettevole
Un recente report di Boston Consulting Group ha mostrato che per combattere la crisi climatica la miglior soluzione è investire sulla carne vegetale
Il souvlaki è una specialità a base di carne ed è considerato uno dei classici piatti tipici della Grecia accanto a gyros, moussakà e alla feta
Nel 2020 per la prima volta la Singapore Food Agency ha approvato la vendita di carne coltivata ai consumatori, ecco qual è il prezzo della carne sintetica
Il bulgur è un cereale, nasce dai semi integrali germogliati di grano duro ed è utilizzato in molte ricette della cucina mediorientale
Lo spreco è direttamente proporzionale alle scelte dei consumatori e frutta e verdura brutte alla vista troppo spesso finiscono nel bidone
Il moussaka è un incrocio tra le lasagne al ragù e la parmigiana di melanzane ed è considerato il piatto nazionale della Grecia