Tra tutte le varietà di cipolla rinomati questa potrebbe essere la più famosa, dalla caratteristica livrea rossa e sapore leggero, senza dimenticare le numerose proprietà.
Ecco a voi la più recente evoluzione del sushi, un perfetto esempio di ricetta fusion che a breve potremo trovare perfino al supermercato.
Con il mare trasparente delle sue isole e le tipiche case bianche e blu di Santorini, in realtà racchiude una tradizione culinaria da far invidia a molti paesi.
Un dolce invitante e colorato, ma avreste mai detto che è da anni al centro di una disputa per determinarne l'inventore?
La Chufa, o Zigolo dolce, è un vegetale ricco di sostante nutritive, poco conosciuto in Italia, ma molto diffuso in Spagna.
Un formaggio dalle origini molto antiche, forse antecedenti il decimo secolo, il cui nome oggi è protetto a livello europeo, garanzia di un prodotto originale e di qualità.
Il cuore del problema è semplice: anche l’occhio in cucina vuole la sua parte, chiunque abbia guardato anche solo un episodio di Masterchef lo sa bene. Giocare con i colori può essere un esperimento di successo.
Abituati come siamo a vedere sempre le stesse due o tre varietà al supermercato può sorprendere che in Perù, terra natia del tubero, ce ne siano oltre 4500 tipi diversi.
Cioccolato rosa, non il primo colore che viene in mente quando si pronuncia la parola cacao. Marrone, nero o al massimo bianco sono le tipologie di cioccolato viste sin ora in commercio. Ma gli
Formaggio di fossa, ne abbiamo sentito parlare tutti, ma se doveste trovare una regione tipica con cui identificarlo quale scegliereste? Il problema qui è che la tipicità corre per tutto l’Appennino romagnolo-marchigiano, comprendendo
Forse qualcuno potrebbe prenderla sul personale, ma se consideriamo il culatello il re dei salumi, allora potremmo essere al cospetto del re dei salami.
Il Finger Lime è agrume con la polpa simile a perle, apprezzato dagli chef per l'impatto visivo, l'equilibrio di sapori e le proprietà benefiche.
Microparticelle di plastica trovate nel sale di Stati Uniti, Europa e Cina. Ora non resta da capire quali siano i suoi impatti sulla salute.
Con l'uva Concord i piatti si tingono di viola, la moda alimentare del 2017 è quella di consumare cibi dalle sfumature violacee.
Lassù, nella Terra del Laghi, sono moltissime le occasioni per brindare attorno ad una tavola imbandita. Pronti a scoprire cosa ci può offrire la loro cucina?
Ebbene sì, se pensavate che le marmellate si potessero produrre solo con la frutta dovreste ricredervi, magari assaggiandone una ai fiori di acacia o violetta.
Una pianta che nell’antichità era circondata da un fortissimo simbolismo, i cui frutti hanno diverse proprietà interessanti, oltre a essere alla base di un famoso liquore sardo.
Il progetto si sta facendo strada nelle mense scolastiche di Milano, dove i prodotti Bio sono comparsi all’interno dei menù dedicati ai nostri bambini. La decisione è stata presa dal comune della città
Il testarolo è simbolo, in una zona a cavallo tra la Toscana e la Liguria, di cucina povera e tradizionale, semplicità e sapori di casa. Il suo condimento per eccellenza è il pesto