Si sa che la storia dello street food è antica più o meno quanto la cucina stessa, che ha contribuito a costruire dei miti culinari intramontabili, e che il cibo di strada, sotto
Perdersi in qualche vicoletto guidati dai profumi più disparati, svoltare un angolo e improvvisamente trovarsi di fronte una bancarella, semplice e frugale, dietro la quale fa capolino un indaffaratissimo individuo intento a miscelare,
Dal pane degli egizi alle pagnotte dei legionari, questo alimento è stato al nostro fianco nell'arco degli ultimi 6000 anni.
Il caso Verso la fine dello scorso anno fece scalpore uno studio pubblicato dalla rivista Environment Systems and Decisions nel quale, almeno così titolarono i giornali nostrani, si affermava che la lattuga inquinerebbe tre
Una potenza che si affaccia tra quelle più importanti del mondo, seconda per popolazione solo alla Cina ma sempre nel continente asiatico: l’India è il sub continente dove più di un miliardo di
L'arte della caseificazione ha origini che si perdono nella notte dei tempi: leggende che narrano di mercanti arabi e stomaci di capra, miti omerici che descrivono la preparazione del formaggio nella grotta di Polifemo, ma la certezza è cha la sua storia si lega a filo doppio con i primi passi dell'uomo civile: agricoltore e allevatore.
Esistono molti tipi diversi di farine e la loro classificazione può essere fatta a seconda di diversi parametri, così da averne di perfette per ogni occasione
'Frutto' del lavoro delle api e dell'uomo Il miele è la sostanza alimentare che viene prodotta dalle api (Apis Miellifera) attraverso l’elaborazione dal nettare dei fiori (miele di nettare) o dalle secrezioni di
Utilizzato già nel neolitico, poi dagli egiziani, babilonesi, greci e ancora nel medioevo, il miele è sempre stato un cibo enormemente apprezzato.
Antiossidante grazie ai flavonoidi e la vitamina C, il finocchio è una verdura dalle molte proprietà, oltre che prestarsi ad una miriade di impieghi in cucina.
La bianca è più adatta alla cottura prolungata, la rossa invece per le insalate, ognuna con le sue proprietà
Le origini Le origini di questo alimento, molto comune in tutto il mondo, sono antiche ed incerte. La scoperta, come per il pane ed il vino, fu probabilmente casuale: il latte, venuto a
La pianta dell'alloro era impiegata fin dall'alba dei tempi, basti pensare ai greci e romani, ma ancora oggi rimane un grande protagonista della cucina nostrana
Si trova sempre più facilmente tra gli scaffali del supermercato, ma c'è ancora molta confusione su quali siano le proprietà e i benefici di questa bevanda.
Vi siete mai chiesti cosa comporti esattamente un marchio DOP? O quale differenza c'è tra la certificazione DOP e IGP?
La storia del pane definisce il concetto stesso di civilizzazione: l'uomo evoluto e colto è colui che mangia il pane.
Conosciuta fin dai tempi dell'Antica Grecia, l'aloe vera è impiegata da millenni per le sue ottime proprietà.
Gastronomo ante litteram il francese Brillat-Savarin ha aperto la strada alle future generazioni di assaggiatori gourmand
Grazie alla fermentazione gli esseri umani hanno potuto mettere a punto sistemi di conservazione molto efficaci per una moltitudine di cibi differenti