inNaturale
Home
>
Food
>
I fiori di zucca sono una verdura?

I fiori di zucca sono una verdura?

Andiamo a chiarire insieme se i fiori di zucca e di zucchina hanno le caratteristiche richieste per rientrare nella categoria della verdura.

I fiori di zucca sono un alimento estremamente goloso e quando ce li troviamo davanti pastellati forse non ci soffermiamo a chiederci se si tratti di una verdura o di altro. Per rispondere a questa domanda bisogna guardare alla natura del vegetale e alle sue caratteristiche nutrizionali. Non fare confusione aiuta e, una volta chiarito il dubbio, si può passare ai trucchi per cucinare la leccornia al meglio.

I fiori di zucca sono una verdura
@envatoelements

Cosa sono i fiori di zucca? 

Per capire se i fiori di zucca sono una verdura bisogna guardare alla loro origine. Essi sono le infiorescenze commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Curcubitacee. Si tratta di vegetali ricchi di carotenoidi e vitamina C, oltre che di minerali tra cui spiccano calcio, fosforo e potassio. Il loro apporto energetico risulta estremamente limitato, 12 calorie per 100 grammi, e al loro interno non troviamo né fibre grassi o colesterolo

Grazie a tali caratteristiche i fiori di zucca possono essere a tutti gli effetti definiti verdure. Queste comprendono tutti gli erbaggi commestibili, ovvero le parti di una pianta, dalle radici, ai fiori, passando per fusto e foglie. La frutta si differenzia da tale categoria perché comprende gli apparati che, contenendo i semi, si rivelano fondamentali per la riproduzione, cioè appunto i frutti maturi di un vegetale.

Differenza tra fiori di zucca e fiori di zucchina 

Sapere che i fiori di zucca sono una verdura non annulla gli equivoci. Spesso si parla indiscriminatamente di fiori di zucca e zucchina ma i vegetali sono diversi. I primi hanno origine dalle piante di varie specie di zucca ma in Italia i più diffusi sono quelli della Cucurbita moschata e maxima. I secondi rappresentano le infiorescenze della Cucurbita pepo. Entrambi sono di colore giallo vivo e da aperti mostrano una forma a stella. I fiori di zucchina tendono a essere più piccoli e sottili

Nei due vegetali esiste anche una differenza tra fiori maschili e femminili. I primi crescono distaccati dal fusto della pianta e presentano un lungo gambo, oltre che un pistillo ricco di polline. I secondi hanno un pistillo corto e sono visibili al vertice del frutto. Se vengono tagliati ne compromettono quindi lo sviluppo.

Fiori di zucca: la verdura nelle ricette 

I fiori di zucca sono una verdura molto versatile in cucina. Il vegetale viene spesso proposto fritto, in pastella o panato, e a volte è prima arricchito con un gustoso ripieno. Nei primi piatti saltato in padella può insaporire risotti e paste. Non mancano poi le frittate e le trote saltate che lo contengono, così come le varianti al forno

Qualsiasi sia la versione che decidiamo di preparare è fondamentale pulire i fiori di zucca o di zucchina nel modo corretto. Li si deve cioè lavare accuratamente dopo aver tagliato il gambo, per poi asciugarli delicatamente con carta assorbente. È necessario eliminare anche il pistillo perché risulta amaro.

Se vogliamo preparare una verdura alternativa i fiori di zucca possono fare al caso nostro. Quando li scegliamo è cruciale optare per infiorescenze che presentino un colore acceso, senza macchie di marrone, e una consistenza né troppo dura né troppo molle. Si tratta di alimenti facilmente deperibili, quindi risulta consigliabile consumarli appena colti o acquistati.


Alice Facchini
Alice Facchini
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte