Protagonista della bella stagione, il girasole è una pianta straordinaria che riserba più di una leggenda da scoprire
Ci sono piante e fiori che fungono da veri e propri repellenti, soluzioni antizanzare naturali che si possono coltivare anche sul balcone
Nel Regno Unito si stanno creando percorsi di prati fioriti per ricongiungere gli habitat più ospitali per le api, frammentati dalle attività dell’uomo
Una potentilla simboleggia l’amore e l’affetto materno oltre a portare buona fortuna, un regalo perfetto per la Festa della Mamma
Siamo abituati ad associare il papavero rosso alla Festa della Liberazione e alla Resistenza, ma non tutti conoscono il significato di questo simbolo
Suggerimenti per chi, ad ogni età, cerca la primavera anche nelle pagine dei libri
Una festa di colori per il ritorno di Tulipania, il labirinto di tulipani aperto gratuitamente al pubblico a Terno d’Isola in provincia di Bergamo
La fioritura dei ciliegi, con il connesso rito dell’Hanami, segna l’inizio della primavera e in Italia i luoghi dove poterla ammirare sono diversi.
Secondo una ricerca inglese anche dei piccoli giardini possono fare la differenza per le api e ora costruire città su misura appare sempre più importante.
In Giappone la fioritura dei ciliegi è attesa con impazienza, ma quali sono le origini e il significato del rito chiamato Hanami ormai noto al mondo?
La Festa della Donna è vicina, ma davanti al trionfo del colore giallo ci siamo mai chiesti cosa significhi regalare un rametto di mimosa per l’8 marzo?
I prati nel mondo sono sempre meno unici e più uguali tra loro e, mentre la biodiversità ne risente, la colpa, tanto per cambiare, è dell’uomo.
Le mimose sono già in fiore in questo inverno particolarmente mite e, mentre il clima dell’Italia si fa sempre più anomalo, l’ottimismo scarseggia.
Consigli di lettura per gli amanti della natura selvaggia, dei giardini fioriti e delle piante d’appartamento da salvare
Rinfrescante e dissetante il tè di ibisco è ricco di proprietà e benefici che lo rendono un infuso molto apprezzato.
Il surriscaldamento globale sta spingendo le specie d’alta quota a crescere sempre più verso la vetta. Ma lo spazio prima o poi finirà
Con piccoli accorgimenti è possibile creare un giardino per api ed altri insetti impollinatori, in modo semplice, economico e sostenibile.
Questi insetti soffrono per la perdita di habitat e di fonti di nutrimento. Un modo per sostenerle è rendere giardini e balconi più verdi e accoglienti
Luce indiretta, temperatura tra i 18 e i 26 gradi, innaffiatura a immersione, vaso trasparente, terriccio e concime specifici: questi i segreti
La posizione, le innaffiature, i segnali di malessere: scopri come prenderti cura della tua Stella di Natale, anche dopo le feste