Bacche di Maqui: proprietà e benefici del prossimo super food
Le bacche di Maqui sono un concentrato di proprietà e benefici da non sottovalutare, un super food come la spirulina o la nuova moringa, ancora meglio un super frutto, ricchissimo di antiossidanti. Finora sappiamo che la sua arma segreta sono gli antociani, presenti anche in altri alimenti, ma non sono semplicemente questi a rendere le bacche, conosciute anche come Mirtillo della Patagonia, uniche nel loro genere.
Proprietà delle bacche di Maqui
Sotto il profilo nutrizionale le bacche di Maqui sono davvero ottime: oltre ad avere discrete quantità di Vitamina E e Vitamina B5, questo frutto possiede grandi quantità di delfinidine, un polifenolo molto particolare, tra quelli col più alto potere antiossidante conosciuti. Oltre ad avere le proprietà già elencate questa molecola sembra avere un effetto positivo su quello che consideriamo «l’interruttore metabolico» delle cellule: rallenta il processo di invecchiamento e aumenta la produzione di energia chimica dagli alimenti.
Da questo punto di vista la bacca di Maqui supera perfino il famoso Goji, senza dimenticare che questo frutto ha anche proprietà antibatteriche, toniche e astringenti. Si pensa anche che i pigmenti presenti nel Maqui siano in grado di arrestare la crescita delle cellule tumorali nel colon.
Ma come mai il Mirtillo della Patagonia è così ricco di sostanze benefiche per il nostro organismo? Il punto potrebbe essere l’ambiente estremo in cui cresce e la quantità ridotta di frutti che la pianta riesce a produrre. Nell’arco di 7 anni ogni pianta produce appena 10 kg di bacche, anche a causa delle rigide temperature in cui cresce e la costante esposizione a venti violenti.
Fonti: medicinehunter.com
Le informazioni contenute in questo articolo sono da intendersi a puro scopo informativo e divulgativo e non devono essere intese in alcun modo come diagnosi, prognosi o terapie da sostituirsi a quelle farmacologiche eventualmente in atto. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. L’autore ed il sito declinano ogni responsabilità rispetto ad eventuali reazioni indesiderate.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.