Quali verdure si mangiano a marzo?

Marzo segna il ritorno della primavera e sapere quali verdure di stagione si mangiano in questo mese diventa fondamentale per affrontare la transizione. Accanto alle vecchie conoscenze dei mesi freddi troviamo delle interessanti novità e i vegetali si confermano una grande fonte di sostanze nutritive. La natura torna, quindi, a fiorire e la nostra dieta non può che guadagnarci.

Quali verdure si mangiano a marzo
Le verdure che si mangiano a marzo sono moltissime e fare una lista può aiutarci a non trascurare nessun alimento. Tra i prodotti di stagione troviamo allora:
- Agretti
- Asparagi
- Bietola
- Broccoli
- Carciofi
- Carote
- Cavolfiori
- Cavolini di Bruxelles
- Cicorie
- Cime di rapa
- Cipolle
- Cipollotti
- Finocchi
- Patate
- Porri
- Radicchio
- Scalogno
- Sedano
- Spinaci
- Taccole
- Topinambur
Effetto detox
Capire quali verdure si mangiano a marzo significa avere la possibilità di depurare il nostro organismo. Tra i prodotti di stagione troviamo, infatti, ancora carciofi e finocchi. I primi, data la presenza di cinarina, sono grandi alleati del fegato, mentre i secondi hanno spiccate proprietà diuretiche. Tale effetto benefico è attribuito anche agli asparagi, che sono per altro ricchi di vitamina C, fibre e folati.
Nella nostra spesa non dovrebbero, poi, mancare gli agretti, noti anche come barbe di frate. Questi sono fonte di vitamine e minerali e fanno da toccasana tanto per i reni, quanto per l’intestino. Le cime di rapa, ottime sulle orecchiette, ma non solo, sono, infine, un grande alimento detox e introducono nella nostra dieta antiossidanti in quantità.
Crucifere, cipolle, carote e patate
La varietà di prodotti a nostra disposizione a marzo è vastissima. In questo mese sono ancora di stagione cavolfiori, broccoli e cavolini di Bruxelles, con cui possiamo fare scorta di fibre, vitamina A, C e K, nonché di calcio, potassio e fosforo. Cipolle e cipollotti ci aiutano, invece, a insaporire le nostre ricette. Questi fanno anche da antibatterico e antinfiammatorio naturale e possono venire in nostro soccorso contro malanni di stagione e allergie. Le carote fanno, invece, da toccasana per la nostra pelle in vista dei mesi estivi, mentre le versatili patate forniscono antiossidanti e vitamina E.
Taccole e topinambur
Tra le verdure che si mangiano a marzo spiccano taccole e topinambur, vegetali estremamente benefici, spesso poco considerati. Le prime, da buoni legumi, sono perfette per chi vuole rimanere in forma, poiché si presentano come un concentrato di fibre a bassissimo contenuto calorico. Offrono, poi, la possibilità di assumere buone quantità di calcio, fosforo e potassio, nonché di Vitamine del gruppo B. Il tubero può fare, invece, da alternativa ipocalorica alle patate e, consumato cotto o crudo, può aiutare a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e di zuccheri nel sangue.
Davanti a un quadro completo di quali verdure si mangiano a marzo appare chiaro che la varietà non rappresenta un problema. Le possibilità per sperimentare sono altrettanto numerose. Se durante le giornate fredde zuppe e minestre rimangono un’opzione, centrifughe detox, fresche insalate e secondi leggeri iniziano a occupare un ruolo di rilievo.
