Polpette di moscerini, la specialità iperproteica dall'Africa

Se madre natura ti dà sciami e sciami di moscerini, tu prepara polpette! Una soluzione pratica e funzionale adottata dagli abitanti delle sponde del Lago Vittoria, per sfruttare la stagionale invasione dei piccoli insetti.
Hamburger di moscerini in padella
Durante la stagione delle piogge il Lago Vittoria subisce una vera e propria invasione di moscerini, che raggiungono in massa le sue acque allo scopo di riprodursi. Letteralmente delle nubi di insetti si riversano nella zona senza risparmiare gli insediamenti sulle sponde. Una quantità di biomassa tale da poter essere paragonata a quella di un immenso branco di grandi erbivori della savana. Insomma, un’occasione da non perdere!
I locali sventolando delle pentole appena bagnate non si lasciano scappare l’occasione di sfruttare questa abbondanza, catturando quanti più moscerini possibile per poi impastarli a formare degli hamburger o polpette dal colore nero. Assistendo a questa pratica, il pensiero non può che andare al trend sempre più diffuso in «occidente» di utilizzare insetti in cucina. In proposito se ne stanno vedendo di tutti i colori: dall’e-commerce al pandoro, dall’hamburger ai primi prodotti per i supermercati. A volte sembra proprio che non si possa proprio inventare nulla!
