
La birra glitterata è riuscita ufficialmente a superare la magia della burrobirra di Harry Potter, che vi piaccia o meno. Per fortuna, anche se infondo dipende dai vostri gusti, sembra che dopo il trend dei cibi colorati e delle ciambelle galattiche vedremo arrivare i brillantini nella birra. E che ci crediate o meno il risultato è perfettamente bevibile.

Birra glitterata, brillantini e glitter beer
Negli Stati Uniti il trend sta davvero spopolando, nonostante diverse persone si siano chieste se la cosiddetta «glitter beer» non sia dannosa per il nostro organismo o peggio all’ambiente, visto tutta la questione della microplastica inquinante. I produttori hanno risposto tranquillizzando i clienti: dipende tutto da chi produce i brillantini, che risultano adatti all’assimilazione e biodegradabili, tanto da dissolversi immediatamente nell’organismo. Un sorso di birra glitterata non vi ucciderà, potete stare tranquilli.

Va anche detto però che il nostro corpo non è abituato a «digerire» questo tipo di prodotto, pertanto è sempre consigliabile non esagerare. Secondo Vice sembra che il target siano le donne appassionate di birra, non solo nel consumo ma forse soprattutto nella produzione. Potrà sembrare stereotipato ma evidente Oltreoceano funziona. Del resto sembra che la passione per lo scintillio, a giudicare dalle mode del momento, sia sempre più sulla cresta dell’onda.

LEGGI ANCHE: