Il nuovo cioccolato sostenibile che usa il 100% del cacao
Nuova ricetta di cioccolato sostenibile che taglia gli sprechi utilizzando tutte le parti del frutto comprese quelle considerate fin’ora degli scarti.
Arriva dalla Svizzera il nuovo cioccolato sostenibile. L’azienda Barry Callebaut ha ideato una nuova ricetta basata sull’utilizzo dell’intero frutto della pianta di cacao invece che solamente i semi. Il cioccolato ottenuto in questo modo sarebbe destinato a produttori e pasticcieri in cerca di nuovi sapori per le loro creazioni.
LEGGI ANCHE: Come usare le fave di cioccolato in cucina
Cosa lo rende un cioccolato sostenibile?
Quella del cioccolato non è una produzione altamente sostenibile. Il cioccolato è realizzato principalmente a partire dai semi delle fave del cacao. Come in molti altri frutti, i semi rimangono all’interno di uno strato di polpa. Nella produzione di cioccolato la buccia e la polpa del frutto sono generalmente considerati un eccesso e per questo il più delle volte finiscono per venire scartati.
Fino al 70% delle fave di cacao è trattato come un prodotto di scarto. La polpa può venire utilizzata come dolcificante e la buccia può venire usata per infusioni come la cascara ma soltanto in piccole quantità e difficilmente commerciabili. Ecco perché un cioccolato in grado di utilizzare tutto il frutto invece che solo i semi potrebbe aiutare a rendere l’intera produzione più sostenibile limitando gli sprechi.
LEGGI ANCHE: Il cioccolato sostenibile di Ritter Sport
La nuova ricetta per il cioccolato sostenibile sarà disponibile dal maggio 2020 in due varianti per circa una trentina di cioccolatai e pasticcieri in giro per il mondo. Il gusto a quanto pare è decisamente più pieno e «fruttato» del cioccolato tradizionale. Secondo l’azienda, potrebbe aprire una intera nuova pagina nel mondo della pasticceria con nuove possibilità e combinazioni intriganti.
LEGGI ANCHE: