Il Twitter Birdeye Report 2021 segnala una crescente attenzione verso scelte alimentari che abbiano un impatto positivo su salute personale e ambiente
Lo spazio verde dedicato all’agricoltura sostenibile è sorto in un’area di 23 ettari, totalmente riqualificata, vicina al pastificio Barilla di Parma
Nel giorno della Festa della Mamma trovare il regalo perfetto non è mai semplice, ma puntare sull’ecofriendly potrebbe rivelarsi la scelta vincente
Comprare cioccolato sostenibile ed etico non è semplice, ma ora una nuova indagine è pronta a fornire un resoconto dei progressi delle grandi aziende.
L’eolico è destinato a diventare l’energia del futuro, e, nella corsa contro i combustibili fossili, le turbine potrebbero lasciare il posto agli aquiloni.
L’Università di Cambridge è in prima linea per la sostenibilità e, in una visita pro-ambiente, il principe Carlo ha inaugurato il nuovo hub di riferimento.
Un team di scienziati a Singapore ha individuato il modo di utilizzare microalghe per produrre un sostituto dell’olio di palma.
Un nuovo studio ha mostrato che l’allevamento di salmoni è altamente insostenibile e capirlo al più presto è per il futuro alimentare dell’umanità vitale.
Cercare di non sprecare acqua è oggi vitale e, con alcuni accorgimenti favorire le nostre tasche e il pianeta non è nemmeno troppo impegnativo.
Gli allevamenti di polpi vengono guardati con spregio dagli ambientalisti e, mentre in Spagna si prepara una prima apertura, le polemiche non mancano.
Starbucks è pronta a sostituire le iconiche tazze per il caffè usa e getta con i bicchieri riutilizzabili, ma ora l’impresa è convincere i clienti.
Perché la moda diventi sostenibile fare meno acquisti è un must per tutti e con la sfida dei 10 capi al mese l’ente Tearfund mira a smuovere le coscienze.
Ike jime è un metodo che arriva dal Giappone e non solo rappresenta un approccio più sostenibile alla pesca ma renderebbe anche il pesce più buono in tavola.
Grazie a Hera Group e Chora il nuovo podcast sull’ambiente Dicono che è ora disponibile e l’obiettivo è sfatare i miti, facendo sentire tutti coinvolti.
Lo spunto per un Carnevale green è dell’impresa tedesca Saatgutkonfetti che ha puntato su coriandoli sostenibili in grado di far nascere piante e fiori.
La squadra brasiliana avrebbe voluto indossarla nella finale del Mondiale per Club. Ma il regolamento proibisce ogni tipo di messaggio sulla divisa
Il 10 febbraio è la Giornata Mondiale dei Legumi e impegnarci a mettere questi alimenti nel piatto un po’ più spesso è davvero una buona idea.
La Cina ha promesso che quelle del 2022 saranno Olimpiadi invernali green, e ora il confronto tra entusiasmo e scetticismo attende la prova dei fatti.
La città francese di Grenoble è la nuova capitale verde europea e, una volta conosciute le caratteristiche della città, la scelta apparirà più che lecita.
È una lista di attività economiche che potranno essere considerate green. La proposta di inserirvi anche gas naturale e nucleare ha innescato una polemica