Quest’anno il Carnevale di Venezia sarà sostenibile, anzi, ancora più sostenibile, grazie ad una nuova ordinanza firmata dal sindaco della città Luigi Brugnaro, che prende di mira la plastica, soprattutto quella che viene impiegata in coriandoli e stelle filanti. Una misura immaginata per proteggere l’ambiente e dimostrare un’attenzione sempre più importante per tematiche come la tutela della natura.
Il Carnevale di Venezia dice no alla plastica
La nuova ordinanza per far diventare il Carnevale di Venezia sostenibile e con meno plastica si inquadra in una strategia ad ampio raggio adottata dal comune per dimostrare uno sforzo concreto a favore dell’ambiente. Un esempio di questa tendenza è l’adesione alla Plastic free challenge, una sfida organizzata dal Ministero dell’Ambiente per contenere il consumo di plastica, partendo da quella usa e getta, optando piuttosto per materiali compostabili.
LEGGI ANCHE: Guida a un carnevale ecologico
L’impegno alla sostenibilità ambientale per quanto riguarda il Carnevale di Venezia si concentrerà sempre sulla plastica, prendendo di mira coriandoli, stelle filanti e spara coriandoli di plastica. Il divieto riguarda tutte le feste che si terranno durante il periodo del Carnevale di Venezia, sostenibile non solo per la scelta del comune, ma anche per i cittadini, che si dimostrano di anno in anno più attenti alle questioni ambientali.
LEGGI ANCHE: