I lunghi periodi di siccità fanno diminuire le piogge. A rischio la sicurezza idrica di moltissime persone, ma anche la biodiversità e il clima mondiale
Le poste del scandinave hanno emesso un francobollo con un’illustrazione della ragazza, raffigurata con il suo iconico impermeabile giallo e le treccine
I "servizi" naturali forniti dai territori sono in pericolo. Una classifica indica chi sta peggio: l'Italia occupa il sesto posto tra i Paesi del G20
L’Osservatorio CittàClima ne riporta ben 239, in crescita rispetto ai 186 del 2019, con 20 morti. Preoccupano soprattutto le trombe d'aria
L’azienda tech sta sviluppando una piattaforma per aiutare i banchi alimentari a distribuire il cibo e un sistema per monitorare gli sprechi nei ristoranti
L’ONG sollecita dei cambiamenti per avere più salute, energia green, qualità della vita in città, agricoltura ecologica e per ridurre la plastica
I bambini spingono gli adulti a scelte più responsabili verso l’ambiente. Ma anche i grandi sono sempre più bravi a educare i ragazzi
Le pratiche intensive hanno diminuito la presenza di azoto e fosforo nel suolo, due elementi fondamentali che si trovano in abbondanza nell’urina.
Triplicata la popolazione in meno di 20 anni: ora sono oltre 6mila. 26 le specie salvate dal rischio estinzione. Ma altre 31 sono scomparse definitivamente
L’insieme degli oggetti artificiali e quello della biomassa ora si equivalgono. A questi ritmi, il peso dei primi è destinato a triplicare entro il 2040
Uno studio rivela che per i cittadini europei la ricchezza della biodiversità migliora l’umore tanto quanto un ritocco all’insù della busta paga
Inseriti nella Legge di Bilancio 2021 contributi per lavori di sostituzione dei sanitari, soffioni doccia e rubinetti e acquisto di sistemi di filtraggio
Il suo impatto è modesto rispetto ad altre abitudini natalizie, ma sceglierlo bene può essere un buon inizio per rendere più green le nostre feste.
Molte cattive abitudini ci fanno sprecare soldi e aumentano il nostro impatto sull’ambiente. Gestire bene la temperatura permette di salvare fino a 85 euro
Il progetto Soil4Life chiede un Green Deal dedicato a questa risorsa fondamentale nella lotta ai cambiamenti climatici e per la sicurezza alimentare
Si chiama Petrovite e arriva dalla penisola russa del Kamchatka. Il movimento degli atomi al suo interno potrebbe essere d’ispirazione per nuove batterie.
Le pratiche intensive hanno diminuito la presenza di azoto e fosforo nel suolo, due elementi fondamentali che si trovano in abbondanza nell’urina.
In Italia sono oltre 6 milioni gli immobili non utilizzati. La loro rigenerazione attraverso pratiche sostenibili sarà uno dei lavori green del futuro
Il numero crescente di persone che abbraccia questo stile di vita sta spingendo il consumo di nuovi prodotti. Ecco le categorie affermatesi quest’anno
Restrizioni e smart working hanno cambiato il modo in cui viviamo le case, un’esperienza da cui possiamo prendere qualche insegnamento per il futuro