Un recente studio tutto italiano ha individuato tracce di microplastiche anche nelle urine umane, una scoperta che preoccupa
Enzo Suma, fondatore del museo Archeoplastica, racconta com’è nata la mostra sui più antichi rifiuti ritrovati sulle spiagge
La Spagna vuole ridurre il consumo di plastica e dal 2023 bar e ristoranti dovranno offrire la possibilità di ordinare acqua del rubinetto
Uno studio ha mostrato che bere il caffè in modalità takeaway ci espone a una grande quantità di microplastiche
Secondo uno studio inglese, non tutta la plastica marchiata come compostabile si decompone correttamente quando gettata nell’umido
Uno studio ha scoperto che la plastica negli oceani, interagendo con i raggi del sole, rilascia sostanze che aumentano l’acidità delle acque
Dal 2021 Ogyre remunera alcuni pescatori italiani che raccolgono la plastica, a cui ora si aggiungono lavoratori in Brasile e Indonesia
Alcuni ricercatori hanno capito come rendere riciclabile all’infinito i polimeri termoindurenti, una plastica fino ad ora non riciclabile
Coca-Cola, più volte accusata di greenwashing, sarà sponsor e fornitore della COP27 e tra gli ambientalisti si diffonde l’indignazione
Un team di ricercatori in California ha sviluppato una nuova plastica dalle alghe, usato per creare una linea di scarpe biodegradabili
Acquistare generi alimentari è un’azione comune che provoca una quantità enorme di sprechi, ecco perché fare la spesa in modo ecologico
La plastica esposta al sole è estremamente pericolosa e continuare la ricerca per capire come evitare di avvelenare la natura è vitale
Per i picnic si tende ancora a utilizzare troppi contenitori e stoviglie in plastica usa e getta, ma le soluzioni ecofriendly per evitarla non mancano
Un recente studio ha mostrato chi sono i responsabili principali per l’inquinamento da plastica dovuto agli imballaggi
Limita lo spreco di risorse e abbatte le emissioni, produce meno rifiuti, promuove l’economia circolare: i vantaggi del vuoto a rendere.
Le microplastiche presenti nell’ambiente possono aumentare il fattore di tossicità di altre sostanze inquinanti secondo una recente ricerca
Le microplastiche sono un pericolo per umanità e pianeta, ma, con alcuni semplici accorgimenti, evitare di diffonderle e di esporci a esse, è possibile
Dalla Svizzera arriva una nuova alternativa alla plastica di origine naturale e capace di biodegradarsi nelle componenti organiche di base
Una ricerca olandese ha trovato microplastica nella carne, nel latte e nel sangue di animali da fattoria, inquinati anche i mangimi
In California l’approvazione di una nuova legge dà una stretta sull’inquinamento da plastica e porta lo Stato a inseguire ambiziosi obiettivi sul riciclo