L’approvazione della Legge Salvamare da parte del Parlamento italiano rappresenta una svolta per la lotta alla plastica nel Mediterraneo
Il sorpasso potrebbe avvenire entro il 2040 secondo un report Eia, ragione per cui viene richiesto un trattato per contrastare l’inquinamento da plastica
Il ritrovamento di tracce di microplastiche nel sangue di 17 persone conferma i timori riguardo l’inquinamento globale da materiale polimerico
Secondo la Plastic Soup Foundation quasi tutti i cosmetici testati contengono microplastiche ma è lotta sulla definizione
È crisi plastica nel Mediterraneo secondo l’ultimo rapporto WWF sulla salute del mare e tra le prime dieci città responsabili, cinque sono italiane
Uno studio a rinvenuto microplastiche nei polmoni umani indicando come staremmo respirando particelle che perdurano nell’aria
Secondo uno studio britannico la plastica incrementa lo spreco alimentare, spingendo ad acquistare di più e a fidarsi troppo della data di scadenza
Storico accordo ONU sulla plastica, le nazioni si uniranno per trovare una soluzione alla crisi che sta soffocando il pianeta.
Borracce di plastica e bottiglie riutilizzabili porrebbero un rischio per la salute rilasciando centinaia di sostanze chimiche nell’acqua.
Uno studio ha svelato che le nanoplastiche sono ormai ubiquitarie e, mentre il pianeta boccheggia, capire meglio tale forma di inquinamento diventa vitale.
Uno studio ha mostrato che le microplastiche stanno invadendo anche i fiumi e, mentre a rischio ci sono uomo, animali e natura, intervenire è d’obbligo.
Una cattiva alimentazione potrebbe non essere tra le sole cause dell’obesità. Secondo alcuni ricercatori norvegesi potrebbe essere colpa anche della plastica alimentare.
L’organizzazione definisce l’uso del materiale nel settore “disastroso”. Spesso bruciato o sepolto, si frammenta in microplastiche che avvelenano il suolo
Al posto della plastica una nuova confezione biodegradabile potrebbe conservare gli alimenti più a lungo restando amica dell’ambiente.
Dal 14 gennaio entrerà in vigore in Italia la legge contro la plastica monouso e, a pochi giorni dalla data X, è il momento di capire a cosa diremo addio.
Attorno al mondo starebbero comparendo sempre più batteri mangia plastica. Risposta evolutiva all’inquinamento crescente.
I “nurdles” stanno invadendo i nostri oceani e, mentre la pericolosità di questi frammenti di plastica viene sottovalutata, gli incidenti si susseguono.
Secondo il rapporto 2021 di Break Free From Plastic, sono ancora Coca-Cola e Pepsi i maggiori inquinatori da plastica al mondo seguite da Unilever e Nestlé.
Trovare un’alternativa alla plastica è una sfida e le nuove borse ispirate ai gusci d’uovo potrebbero cambiare per sempre le sorti della battaglia.
Grazie a un particolare processo gli scienziati sperano di trovare una soluzione alla plastica trasformandola in carburante.