Identificato l’esatto processo chimico responsabile dello sbiancamento e della morte dei coralli ad opera delle creme solari
Esperimenti sui topi hanno dimostrato che mangiare meno e quando il corpo è più attivo, aumenta la longevità e ora si aprono nuove prospettive per l’uomo
Parte “ClimADA” l’indagine per capire lo stato di salute del ghiacciaio Adamello e ricostruire come è cambiato il clima alpino negli ultimi 1000 anni
I dispositivi usa e getta aumentano il fascino di chi li indossa perché considerato più rassicurante, ma prima della pandemia erano associati alla malattia
Un’alternativa sostenibile alla proteina dell’uovo potrebbe arrivare grazie ai funghi e alla biotecnologia senza lo sfruttamento animale
Una nuova ricerca che arriva da Israele getta luce sui motivi per cui gli animali hanno bisogno di dormire o almeno riposare ogni giorno
Secondo una ricerca inglese il richiamo degli orangotanghi sarebbe una finestra unica per scoprire origine e sviluppo del linguaggio umano
Una nuova tecnologia potrebbe sfruttare il funzionamento dei pannelli solari per far crescere verdure nel deserto e in altre zone aride del pianeta.
Perché cambia la data e qual è il significato dell’equinozio di primavera, il momento d’inizio della bella stagione.
Stampabile in 3D il materiale alternativo alla plastica ha delle proprietà eccezionali ed è prodotto a partire da sostanze vegetali.
Alcuni fossili classificati come Plateosaurus si sono rivelati essere appartenenti ad un’altra specie di dinosauro: “Cold bone”.
Questo 21 dicembre è il solstizio d’inverno, si tratta del giorno più corto dell’anno che segna l’inizio della stagione invernale.
Il ghiaccio in gelatina riutilizzabile è l’ultima invenzione che arriva dagli Stati Uniti. Potrebbe essere una “rivoluzione” per ridurre lo spreco d’acqua e cibo.
Grazie a un particolare processo gli scienziati sperano di trovare una soluzione alla plastica trasformandola in carburante.
Il pianeta ha perso un po’ del suo potere riflettente. La ragione è l’assottigliarsi dello strato di nuvole che fa da schermo nell’atmosfera
Il ricercatore Andrew Pelling lavora sull’utilizzo di fette di mela decellularizzate per ricostruire un orecchio umano.
Far crescere il cibo grazie ad acqua e CO2 riciclate dai motori a combustione delle auto è l’idea che arriva dal Texas.
Il legno verrà testato nello spazio come materiale da costruzione per trovare alternative ecosostenibili ai materiali hi-tech.
I matematici hanno individuato una formula per descrivere ogni tipo di uovo. Insospettabilmente elusiva ora potrebbe fare la differenza.
Le navi elettriche o a idrogeno sarebbero una scelta al limite dell’impossibile ma ora alcuni ricercatori americani potrebbero avere una soluzione alternativa.