Pronto al lancio per l’estate 2023, l’ESA presenta il telescopio Euclid, partirà per una missione alla scoperta di energia e materia oscura
Secondo dei gruppi dell'Università di Napoli e della Tuscia la pizza non è cancerogena nella parte che risulta più cotta
Al centro del dibattito sul futuro energetico, ecco cosa e quali sono i biocarburanti e perché per molti non sono la soluzione
Realizzato grazie a una ricerca svizzera, l’alveare robotico aiuterà a proteggere le api nel periodo critico invernale
È il giorno in cui giorno e notte hanno la stessa durata, ecco perché la data dell'equinozio di primavera cambia ogni anno
Fra segnali chimici, dinamiche genetiche e fenomeni quantistici, la scienza cerca di capire se gli alberi parlano sul serio tra loro
Campioni di olio extravergine d’oliva tornano sulla Terra dopo 6 mesi nello spazio sulla Stazione Spaziale Internazionale risultando integri
L'evento dei sette topolini nati da due papà, obiettivo centrato da un laboratorio giapponese, è stato raccontato in un convegno
Le sfide tecnologiche sono molte, ma i test proseguono in quanto avere pannelli solari nello spazio vorrebbe dire energia pulita e continua
La velocità del nucleo della Terra influenza campo magnetico e durata del giorno, e sembra che negli ultimi 20 anni sia diminuita
Scopriamo insieme alcune delle frasi più famose sulla natura di Leonardo da Vinci, il poliedrico artista del Rinascimento
Entro il 2040 la NASA intende lanciare Habitable Worlds Observatory, un telescopio spaziale per rilevare segnali di vita extraterrestre
Le osservazioni del telescopio spaziale James Webb svelano dettagli sulle atmosfere degli esopianeti del sistema TRAPPIST-1
Il nuovo satellite SWOT permetterà alla NASA di raccogliere nuove utili informazioni sull’acqua di laghi, fiumi, bacini e oceani
Enorme massa di ghiaccio galleggiante, un iceberg è un vero spettacolo della natura, ecco cos’è esattamente e come si forma
Un nuovo grande iceberg si è staccato dall’Antartide, evento che però non ha nulla a che fare con i cambiamenti climatici per gli esperti
Dagli USA un dispositivo che separa idrogeno e ossigeno dall’acqua grazie all'energia solare, passo avanti verso la fotosintesi artificiale
Il filtro riesce a rimuovere gran parte delle microplastiche dall’acqua grazie alla sua forma e ai materiali di cui è composto
L’autonomia di un’auto elettrica scende fino a oltre il 20% in inverno, questo perché le batterie si scaricano più facilmente con il freddo
Come si forma un ciclone? Quando diventa uragano e qual è la differenza tra ciclone e tromba d’aria? Ecco come cambiano le tempeste.