inNaturale
Home
>
Cosa sono le roll cloud?

Cosa sono le roll cloud?

Le roll cloud sono gigantesche nubi cilindriche e per capire come si formano bisogna guardare a cosa può accadere ai confini di un temporale.

Chiunque abbia visto le immagini delle roll cloud non ha potuto evitare di chiedersi cosa sono queste suggestive nuvole. L’aspetto è quello di imponenti cilindri orizzontali che ruotano su se stessi e, anche se incute timore, il fenomeno è spesso senza conseguenze. La dinamica rimane rara perché la formazione di simili nubi richiede condizioni ben precise.

Cosa sono le roll cloud
@envatoelements

Roll cloud: cosa sono le nubi a rotolo 

Per sapere cosa sono le roll cloud bisogna guardare ad alcune loro caratteristiche specifiche. A livello estetico tali formazioni si presentano come cilindri che si sviluppano in orizzontale e sono dette anche nubi a rotolo. La famiglia è quella della arcus cloud, ovvero delle nubi ad arco. Le roll cloud si generano negli strati più bassi dell’atmosfera, spesso in prossimità di nubi temporalesche. 

La loro estensione varia da pochi a centinaia di chilometri. In Australia la Morning Glory, una roll cloud famosa per la regolarità con cui si genera, si estende per 1.000 km sopra il Golfo di Carpentaria. Nel Paese in realtà la formazione di tali nuvole è relativamente comune mentre altrove nel mondo rimane rara.

Roll cloud: come si formano? 

La comprensione di cosa sono le roll cloud passa anche dall’approfondire come si formano. Esse si generano quando una corrente di aria fredda scende da un cumulonembo, cioè da una nube temporalesca di grandi dimensioni a sviluppo verticale, e si espande orizzontalmente nei pressi del suolo. Se qui sono presenti delle masse di aria calda queste si sollevano e, nella salita, il vapore acqueo si raffredda e condensa

A conferire alle nubi la tipica forma arrotolata è, però il wind shear, ovvero la presenza di una variazione improvvisa di direzione e velocità del vento. A causa di questo fenomeno la roll cloud inizia a ruotare intorno al proprio asse e diventa il cilindro orizzontale che osserviamo. È possibile anche che si formino più nuvole di questo tipo in successione ma si tratta di un’eventualità ancora più rara.

Roll cloud: come funzionano 

Se ci si ferma a cosa sono le roll cloud, potrebbe sorgere un certo allarme. Quando queste nubi si sviluppano, infatti, le si potrebbe scambiare per uno tsunami o per l’anticipo di fenomeni meteo estremi di qualche tipo. In realtà la comparsa delle nuvole a rotolo non si associa di per sé allo scoppio di temporali o di violente precipitazioni

La dinamica che porta alla loro formazione fa però sì che talvolta esse anticipino la tempesta o la seguano. Lo sviluppo delle roll cloud avviene per altro con più probabilità nei pressi di mari e oceani. Qui può crearsi un contrasto netto tra temperatura dell’acqua e valori termici della terraferma. Le brezze, soffiando durante il dì verso quest’ultima, completano l’opera e con la loro intensità moderata mantengono stabile il sistema.

Anche sapendo cosa sono le roll cloud distinguerle da altri tipi di nuvole può non rivelarsi semplice. È bene però sapere che esse non hanno nulla a che vedere con le shelf cloud, le cosiddette nubi a mensola. Queste hanno a loro volta uno sviluppo orizzontale ma si formano alla base del cumulonembo temporalesco a cui sono collegate. Le nubi a rotolo sono invece indipendenti e si spostano in autonomia.


Alice Facchini
Alice Facchini
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte