Sono stati segnalati avvistamenti di roditori nel Nord-Est, ma anche in centro Italia, dopo oltre 500 anni tornano i castori in Italia
Cinque esemplari di lince eurasiatica saranno rilasciati fra marzo e aprile sulle Alpi del Friuli-Venezia Giulia, nella Foresta di Tarvisio
Realizzato grazie a una ricerca svizzera, l’alveare robotico aiuterà a proteggere le api nel periodo critico invernale
Gli impollinatori sono in declino e, per salvare le api e gli altri insetti, l’UE ha deciso di puntare sui corridoi ecologici
Gli elefanti Africani sono ormai a rischio estinzione e un nuovo studio ha mostrato che ciò ha un impatto sul riscaldamento globale
In circa 100 anni, nelle foreste del Panama la riforestazione naturale degli animali ha riportato la biodiversità quasi ai livelli originali
Una legge del Parlamento approvata a gennaio ha causato lo stop alla tradizionale caccia alla volpe in Scozia
L'Oscar per il miglior Cortometraggio Documentario è andato a Raghu, Il Piccolo Elefante, un racconto unico sul rapporto uomo-natura
Salvare gli elefanti significa capire perché questi vengono cacciati e la necessità di sopravvivenza sembra essere la principale causa
Strategie sostenibili dimostrano che un equilibrio fra coltivazioni di caffè e foreste dell’Indonesia porta benefici a entrambi
Uno studio condotto su uccelli marini dell’Australia scopre la plasticosi, una malattia dell’apparato digerente connessa direttamente alla plastica
Dall’Artico fino ai tropici, la salvaguardia degli erbivori è una soluzione basata sulla natura, utile per il clima e non solo
Se la presenza di turisti in montagna diventa importante, gli animali evitano alcune aree o scelgono comportamenti più notturni
In grado di resistere anche a un evento catastrofico, sopravvivrebbe all’apocalisse, curiosità e caratteristiche dell’orsetto d’acqua.
Crisi climatica, riduzione dell’habitat e delle fonti di cibo, ecco cosa minaccia l’orso polare e perché è in via di estinzione
Uno studio olandese sta valutando gli effetti negativi e positivi che un impianto eolico offshore può avere su animali acquatici e volanti
Un avvistamento record di balene al largo delle coste antartiche nel 2022 diventa uno studio sul futuro della specie a rischio estinzione
Fra mammiferi e molluschi, rettili e anfibi, pesci e uccelli, anche nel 2022 sono state scoperte molte nuove specie di animali
Le montagne sono culle di biodiversità, ma cambiamento climatico e impatto dell’uomo stanno causando perdite irreversibili
Due maschi e tre femmine si uniranno a più di 1000 linci che, negli ultimi 20 anni, hanno ripopolato l’Andalusia e la Penisola Iberica