inNaturale
Home
>
Quali piante sono efficaci contro i ragni?

Quali piante sono efficaci contro i ragni?

Dalla lavanda alla calendula, passando per la menta, scopriamo quali piante sono nostre alleate nella battaglia contro i ragni e come usarle.

I ragni possono essere degli ospiti sgraditi in casa ma la buona notizia è che contro di loro alcune piante si rivelano molto efficaci. Nella maggior parte dei casi è sufficiente piazzarle in punti strategici o servirsi di foglie secche all’interno di sacchettini. Andiamo, allora, a scoprire quali vegetali fanno al caso della nostra battaglia contro gli aracnidi e come utilizzarli.

Quali piante sono efficaci contro i ragni
@envatoelements

1) Lavanda 

La regina delle piante efficaci contro i ragni è la lavanda. Questo coloratissimo vegetale infastidisce gli aracnidi con il suo odore forte, per loro sgradevole. Essa può essere collocata su davanzali e tavoli o, magari, davanti alle porte. La pianta ha anche il pregio di attirare le api. È possibile anche servirsi di sacchetti contenti foglie essiccate da posizionare negli angoli bui e nascosti che i ragni amano tanto.

2) Rosmarino 

Nella lotta contro i ragni una delle piante che fa da risorsa è il rosmarino. Quest’erba aromatica, che richiede molto sole e poca acqua, funge da repellente naturale e ci dà la possibilità di insaporire le nostre ricette. Oltre a posizionare la pianta nei punti da cui i ragni potrebbero entrare in casa, anche collocare dei rametti profumati negli angoli che temiamo possano attirarli si rivela utile.

3) Basilico 

Il basilico non ci aiuta solo a vincere la fame insaporendo i nostri sughi ma figura anche tra le piante utili contro i ragni. Possiamo posizionare i vasetti che lo contengono in prossimità degli ingressi o dove notiamo le ragnatele. L’erba aromatica necessita però di molto sole e di abbondante acqua. È possibile anche strofinare le foglie di basilico sulle superfici che vogliamo proteggere o su stipiti e finestre.

4) Menta 

Per chi ha il pollice verde e vuole allontanare i ragni da casa senza rinunciare a un po’ di gusto, la menta può rivelarsi un’ottima soluzione. La pianta, ancora una volta, allontana gli aracnidi con il suo profumo intenso. La tipologia più efficace è la menta piperita. È possibile sia collocare i vasi con il vegetale nei classici punti strategici, stando attenti a non esporlo alla luce diretta e a innaffiarlo regolarmente, sia optare per spargere bustine piene di foglie. Creare una soluzione a base di acqua e olio essenziale di menta rappresenta un’altra opzione.

5) Eucalipto 

Dato che ormai abbiamo capito che il profumo intenso è spesso la chiave contro i ragni, nella lista delle piante da preferire non può mancare l’eucalipto. Per lo scopo possiamo collocare dei rametti freschi del vegetale nelle aree della casa che vogliamo tenere al riparo. In armadi e cassetti questi si rivelano dei perfetti profumatori naturali. È anche possibile spruzzare in casa un po’ di olio essenziale di eucalipto diluito con acqua.

6) Calendula 

La calendula permette di unire utile e dilettevole, dato che, oltre a fare fiori molto belli, è un repellente contro ragni, insetti e parassiti delle piante. La si può coltivare in vaso o in giardino e per lo scopo è utile sia il vegetale in sé, sia l’olio essenziale. Il fatto che con la calendula si realizzino anche creme e lozioni lenitive segna un altro punto a favore della pianta.

7) Melissa 

Tra le piante perfette per vincere la battaglia contro i ragni in casa spicca la melissa. La chiave del successo è in questo caso la nota agrumata che la caratterizza. È possibile coltivare la melissa sia in giardino sia in vaso. Se scegliamo la seconda opzione possiamo posizionare la pianta nei punti strategici già noti. Appare altrettanto utile collocare dei piccoli bouquet di melissa nei luoghi dell’abitazione che vogliamo proteggere o, in alternativa, ricorrere all’olio essenziale.


Alice Facchini
Alice Facchini
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte