La popolazione di pipistrelli in Papua Nuova Guinea è stabile grazie all'analisi dei dati scientifici e alla cultura locale
Prevenire le punture degli insetti significa adottare utili accorgimenti, che vanno dal vestiario all’esercizio di un certo autocontrollo
Tasso di estinzione in aumento secondo Ipbes, oltre 500 mila specie non sono ancora estinte ma rischiano di sparire entro fine secolo
Il riscaldamento globale complica la vita ai pesci e uno studio ha mostrato che esso influenza anche le loro dimensioni in modo inaspettato
Per la sua capacità di vedere nell’oscurità, da sempre si è sviluppata una considerevole simbologia attorno al gatto
La Riserva Marina delle Galápagos ospita una barriera corallina mai vista prima, davvero importante per studi e azioni di conservazione
Il birdgarden aiuta la fauna selvatica che vive in città fornendo agli uccelli luoghi dove trovare un riparo e dove cibarsi
Molte culture hanno attribuito una ricca simbologia alla tartaruga, creatura tra le più antiche del Pianeta, ecco i principali significati
L’habitat in cui vivono determina particolari tratti del loro carattere e non solo, ecco le differenze tra tartarughe d’acqua e di terra
Da Messina, una storia di successo fatta di lotta al bracconaggio sullo Stretto, rotta migratoria fondamentale per migliaia di uccelli
Tra gli insetti più pericolosi per l’uomo troviamo mosche, zanzare, formiche di ogni tipo e vespe dalle dimensioni imponenti
Per rispondere all’incremento di domanda di carne suina, in Cina viene inaugurato il primo allevamento di maiali in un grattacielo
Per scongiurare i pericoli per la biodiversità, mettere sul balcone o in giardino piante per attirare le api può essere la soluzione vincente
Le api sono insetti molto conosciuti ma in tanti ancora le confondono con insetti simili, ecco che differenza c’è tra ape e bombo
A differenza delle api da miele, le api osmie non sono gregarie e non costruiscono alveari, scopriamo di più sulle api solitarie
Dal campo alla tavola il marchio americano Bee Better certifica la tutela delle api nella produzione e distribuzione dei prodotti
Certamente insetti intelligenti, alcuni studi sembrano indicare come le api possano possedere almeno un livello primordiale di coscienza
L’apicoltura urbana è sempre più popolare, ma la pratica in teoria pro-pianeta potrebbe avere dei pericolosi effetti collaterali
Una ricerca ha scoperto che le api mellifere asiatiche utilizzano gli escrementi di altri animali per proteggersi dai calabroni giganti