10 prodotti inaspettati che non sono senza glutine
Quotidianamente ci imbattiamo in prodotti che, inaspettatamente, non sono senza glutine. Per qualcuno può non essere un grave problema, ma ci sono persone che devono stare costantemente in allerta, cercando con attenzione nelle etichette anche il minimo indizio sulla presenza o meno di glutine. Nonostante siano sempre più numerose le alternative gluten free per molti prodotti, ce ne sono altri che contro ogni previsione spesso lo possono contenere.
1. Formaggi
Esistono molti formaggi che offrono la garanzia di non avere glutine al loro interno, ma esistono anche alcune tipologie che possono contenerlo. Sono prodotti sicuri, secondo l’Associazione Italiana Celiachia:
Bisogna stare attenti però al burro light, i formaggi proposti come fusi o dessert a base di formaggio. Anche lo yogurt alla frutta può creare dei problemi. In tutti questi casi la soluzione migliore è controllare l’etichetta per trovare la scritta «senza glutine».
2. Verdure surgelate
Alcune verdure surgelate sono condite con salse particolari, che in alcuni casi possono contenere delle tracce di glutine. Questa non è sempre una certezza, ma per andare sul sicuro è molto meglio cercare sulla confezione la presenza di un bolline che garantisca l’assenza di glutine. Questo ovviamente vale particolarmente per quelle preparazioni condite o in salsa, mentre con le verdure surgelate bollite o grigliate si può stare un po’ più tranquilli.
3. Integratori alimentari
Per quanto possa sembrare strano integratori e altre sostanze vendute normalmente in erboristerie o negozi specializzati non sono particolarmente regolamentate, come riporta l’Associazione Italiana Celiachia. D’altra parte esistono in commercio alcuni prodotti che riportano la dicitura «senza glutine» e questi sono da considerarsi assolutamente sicuri.
4. Aceto Balsamico
Alcune tipologie di aceto balsamico possono contenere alcune sostanze complesse, come coloranti, additivi, coadiuvanti o aromi, che a loro volta possono contenere glutine. Fanno eccezione l’aceto balsamico di Modena IGP e quello tradizionale DOP di Modena, che per disciplinare non possono impiegare quelle sostanze.
5. Dado
Uno degli ingredienti principali dei comuni dadi da brodo è il glutammato, che nonostante l’assonanza del nome non ha alcun collegamento con il glutine. Nonostante questo questi prodotti possono essere composti da moltissimi ingredienti, alcuni dei quali a loro volta possono contenere del glutine. In questo caso è necessario controllare prodotto per prodotto in modo da avere la sicurezza che ci si trovi davanti ad un prodotto senza glutine.
6. Wurstel
Come molti altri salumi anche i wurstel non sarebbero da considerare potenzialmente prodotti senza glutine. Assieme allo zampone infatti questo tipo di carne molto lavorata può contenere abbondanti tracce di glutine e anche in questo caso bisogna visionare la confezione per essere sicuri di non correre rischi.
7. Salsa di Soia
Se siete amanti della cucina giapponese ma volete evitare il glutine c’è una brutta notizia per voi: la salsa di soia la maggior parte delle volte contiene questo composto. Anche il wasabi, che spesso e volentieri non è ricavato dalla radice originale, può contenere del glutine.
8. Patatine Fritte
Le patatine fritte del McDonald's non contengono glutine, lo ha dichiarato espressamente il gigante dei fast food, ma questo non vuol dire che tutte le tipologie di questo prodotto siano sicure. Sulla confezione delle patatine fritte surgelate è necessario trovare l’apposito bollino che garantisce l’assenza di glutine.
9. Spumante
Alcune persone, sapendo che lo spumante può contenere dei lieviti, credono che non sia una bevanda senza glutine. In realtà il procedimento a cui è soggetto il vino e la stessa «coltura» del lievito non vedono mai l’intervento di prodotti contenenti questa sostanza, pertanto lo spumante viene considerato un vino sicuro.
10. Curry
Considerando quanto la cucina indiana e etnica in generale sia sempre più diffusa, in molti si sono chiesti se il curry possa essere considerato sicuro. Nella sua ricetta originale non costituisce assolutamente un pericolo, essendo semplicemente un blend di spezie, ma acquistato sotto forma di salsa può contenere tracce di glutine, motivo per cui è sempre meglio stare attenti.
- Ricotta
- Mascarpone
- Fontina
- Gorgonzola
- Camembert
- Taleggio
- Emmental
- Grana padano

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.