inNaturale
Home
>
Food
>
Zucca, gli abbinamenti migliori

Zucca, gli abbinamenti migliori

Dai funghi al bacon croccante, passando per gorgonzola e capesante, andiamo a scoprire con quali abbinamenti la zucca si sposa meglio.

La zucca è la regina indiscussa delle verdure autunnali e la buona notizia è che questo dolcissimo ingrediente si presta bene a diversi abbinamenti. Il vegetale può essere utilizzato per preparare paste, risotti, creme, vellutate, contorni, torte salate e persino dessert. Un sapore deciso è spesso l’opzione migliore per gli accostamenti ma le eccezioni non mancano. Andiamo allora a scoprire qualche accoppiata vincente.

Zucca, gli abbinamenti migliori
@envatoelements

Come esaltare il sapore della zucca 

Per esaltare il sapore della zucca è spesso necessario affidarsi ad abbinamenti con prodotti dal gusto deciso. In cima alla lista delle opzioni possiamo allora collocare il gorgonzola. Con l’accoppiata vincente si possono preparare cremosi risotti o farcire torte salate e pizze. Non è da escludere nemmeno l’utilizzo di un caprino. Per mettere in risalto anche la consistenza della zucca possiamo poi affidarci al bacon o allo speck

Quest’alternativa è perfetta per aggiungere una nota croccante a una purea o a una vellutata o per condire una pasta. Per chi cerca mix più audaci la sapidità può arrivare anche dal mare. Zucca e capesante si combinano per esempio in modo unico. Con la verdura si può allora realizzare una crema su cui adagiare il mollusco.

Zucca: abbinamenti con spezie e altri ingredienti 

Il sapore delicato della zucca si presta bene anche agli abbinamenti con il piccante. Spesso si trovano accostamenti tra creme, vellutate e farce a base del vegetale e mostarda. L’esempio più celebre è fornito dai tortelli di zucca mantovani. Il peperoncino può fare da altra spezia in grado di esaltare il gusto della verdura e lo stesso vale per lo zenzero. Tra le erbe aromatiche un'altra aggiunta classica è rappresentata dal rosmarino, dalle note fresche e amarognole. 

Il sapore della zucca risulta, per altro, piuttosto terroso. Alcuni funghi si sposano quindi bene con tale caratteristica amplificandola. In cima alla lista di tali ingredienti troviamo i finferli ma per i palati più esigenti il tartufo appare ideale. Guardando alle verdure invece i perfetti alimenti da accostare alla zucca comprendono porro, cipolla e scalogno.

Zucca: gli abbinamenti dolci 

La caratteristica peculiare della zucca è che essa si presta bene anche per abbinamenti da dessert. La Pumpkin Pie americana ne dà una dimostrazione e offre anche spunti interessanti sui mix da privilegiare. Ancora una volta le note piccanti dominano infatti la scena e la cannella si rivela perfetta per esaltare il sapore della dolce verdura. Lo zenzero è di nuovo un’altra scelta da non trascurare. 

I sentori agrumati possono fare altrettanto al caso nostro dato che esaltano il gusto della zucca per contrasto. Non dovremmo per altro dimenticare l’altro ingrediente principe dell’autunno: le castagne. Tra i due alimenti si riesce a creare un interessante equilibrio tra nutrienti e gusto, adatto a ricette sia dolci sia salate. Per chi ama il cioccolato, infine, la buona notizia è che la varietà fondente, naturalmente amara, rientra tra gli abbinamenti ideali.

Gli abbinamenti a cui si presta la zucca sono davvero molti. Risulta però importante scegliere la varietà di vegetale giusta nel panorama complesso che la natura ci presenta. La zucca lunga, o zucca napoletana, si rivela perfetta per la preparazione di zuppe o dessert mentre per i risotti appare migliore, tra le altre, la mantovana. In gnocchi e tortelli a vincere la sfida è invece spesso la zucca di Chioggia.


Alice Facchini
Alice Facchini
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte