Uova di Pasqua, ogni anno sugli scaffali troppo presto, a rischio la salute
Ogni anno le uova di Pasqua arrivano sugli scaffali troppo presto costituendo un rischio per la salute, specialmente dei più piccoli. Ecco cosa ne pensano gli esperti.
Anche quest’anno le uova di Pasqua sono arrivate sugli scaffali troppo presto, spesso, già dai primi mesi dell’anno. Una tentazione per genitori e bambini che si protrae fino alla festività, mettendo in allarme gli esperti della Royal Society of Public Health inglese, interessando, tuttavia, anche molti altri paesi.
LEGGI ANCHE: Le uova di Pasqua assurde in giro per il mondo
Le uova di Pasqua sugli scaffali dei supermercati ogni anno per troppo tempo
Le dinamiche commerciali e promozionali dei prodotti spesso non tengono conto delle conseguenze che questi potrebbero avere sui consumatori, specialmente i più giovani. Questo avviene per le uova di Pasqua, che si sono viste sugli scaffali dei supermercati molto presto, spesso già dalle prime settimane di gennaio. Beninteso, che il periodo pasquale sia tempo di qualche strappo alla regola, questo non toglie che possa prolungarsi ogni anno così a lungo.
LEGGI ANCHE: Sempre più calorie nei fast food
Le uova di Pasqua sono a tutti gli effetti alimenti non propriamente dietetici, con prodotti che raggiungono e superano anche, senza difficoltà, le 1.300 calorie. Se si considera che il fabbisogno giornaliero di una donna si attesta attorno alle 2.000, l’equazione è presto risolta. Il problema è stato sollevato quest’anno in Inghilterra della Royal Society of Public Health ma si può riscontrare da anni in molti altri paesi Europei. Considerando la lotta in atto all’obesità giovanile non si tratta propriamente del modus operandi più indicato in tal senso. Festeggiare senza uova di Pasqua sarebbe veramente un peccato, l’unico auspicio è che dall’anno prossimo queste golosità si possano vedere nei supermercati un po’ più sotto data!
LEGGI ANCHE: