Tre nuovi studi hanno mostrato che bere caffè può essere un toccasana per il cuore, ma il segreto per mantenersi in salute rimane sempre non esagerare
In Europa il consumo di frutta e verdura è troppo basso secondo un’indagine e pure l’Italia è al di sotto della media del Vecchio Continente
Gli asparagi sono una verdura dalle molteplici proprietà e, per una volta, unire il dilettevole del gusto ai benefici per la salute è quasi semplice
Un nuovo studio ha confermato che per prevenire il diabete di tipo 2, puntare su una dieta a base vegetale è la miglior strategia
La salmonella è l’agente batterico responsabile della salmonellosi, un'infezione gastrointestinale, e il principale veicolo di diffusione sono gli alimenti
Uno studio a rinvenuto microplastiche nei polmoni umani indicando come staremmo respirando particelle che perdurano nell’aria
Dai nuovi dati sulla qualità dell’aria dell’Oms emerge che quasi tutti gli abitanti del pianeta respirino sostanze in grado di nuocere alla salute
Chiedersi se mangiare le fragole in gravidanza sia possibile è lecito, ma la buona notizia è che, con alcuni accorgimenti, esse non sono un pericolo.
Una ricerca giapponese mostra come una dieta ricca di fibre migliora la salute mentale riducendo il rischio di sviluppare demenza in età avanzata.
Una tostatura più intensa delle fave di cacao può ridurre l'amarezza rendendo il cioccolato fondente più piacevole al palato senza l’utilizzo di zucchero.
“Solfiti” si legge spesso sulle etichette delle bottiglie di vino. Non tutti però sanno perché sono usati nelle cantine e quanto fanno male alla salute
In un mondo sempre più provato dal cambiamento climatico anche le allergie non sembrano più le stesse e per chi ne soffre le notizie non sono buone.
Respirare in una stanza dove siano appena stati utilizzati determinati prodotti per le pulizie può essere pericoloso per la salute e a dirlo è la scienza.
Secondo recenti test diverse varietà di tè che abitualmente consumiamo contengono tracce di pesticidi e nemmeno le bustine dei marchi più noti si salvano.
Il fracking è una tecnica di estrazione di combustibili fossili, ma ora la scienza ha confermato che il suo impatto su salute e ambiente è devastante.
Borracce di plastica e bottiglie riutilizzabili porrebbero un rischio per la salute rilasciando centinaia di sostanze chimiche nell’acqua.
Un’indagine condotta tra più di 1.000 nutrizionisti ha indicato quali saranno i superfood del 2022 e a noi non resta che adeguare stomaci e diete.
Secondo uno studio norvegese esiste una dieta in grado di allungare la vita di 10 anni e il sacrificio di mangiare meno carne rossa appare imprescindibile.
Il 10 febbraio è la Giornata Mondiale dei Legumi e impegnarci a mettere questi alimenti nel piatto un po’ più spesso è davvero una buona idea.