Uno studio ha mostrato che la dieta Occidentale, ricca di sale e grassi, potrebbe influire sul rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer
La natura offre rimedi per molti problemi di salute e tra questi ci sono anche efficaci antidolorifici naturali
Le caramelle hanno origini antiche e nacquero come medicinali, oggi sono un prodotto consumato quotidianamente e adatto a tutti i palati
L’escolzia è uno dei rimedi naturali contro mal di testa, ansia e insonnia più antichi di sempre, utilizzato già dagli Indiani d’America
La prima batteria ricaricabile e commestibile è italiana, creata all'Istituto italiano della Tecnologia, ed è fatta con alghe, oro e mandorle
Uno studio ha rilevato che seguire una dieta Mediterranea potrebbe aiutare a prevenire la demenza e ora si attendono nuove ricerche
Il farmaco Ozempic, usato per il trattamento del diabete, è diventato popolare come medicina per dimagrire, ma l’AIFA mette in guardia
Diossine e PCB risultano in grado di accelerare l’invecchiamento delle cellule e una fonte di questi inquinanti è anche il cibo
Un recente studio tutto italiano ha individuato tracce di microplastiche anche nelle urine umane, una scoperta che preoccupa
Secondo uno studio il luppolo della birra potrebbe contenere molecole capaci di aiutare a prevenire l’insorgenza del morbo di Alzheimer
Trovato sotto un lago assieme ad altri vecchi virus addormentati nel ghiaccio, potrebbe costituire un rischio per la salute pubblica
Una ricerca indaga sui rischi di sviluppare un melanoma connessi alle sostanze nocive nel pesce, ma per ora non c'è alcun nesso di casualità
Per chi soffre di diabete la dieta è un vero e proprio strumento terapeutico ma capire quali alimenti si possono mangiare non è semplice
Tra le conseguenze della crisi climatica potrebbe rientrare anche un aumento del rischio di melanoma, connesso a un cambio di abitudini
Secondo alcuni ricercatori lo scioglimento dei ghiacciai potrebbe liberare virus intrappolati da tempo, innescando una nuova pandemia
Bere tè è un toccasana per l’organismo e, secondo uno studio, se assunto in certe quantità potrebbe avere il potere di prevenire il diabete
Negli USA il cambiamento climatico ha allargato il range d’azione della temibile ameba mangia-cervello e ora gli esperti sono preoccupati per il futuro
Secondo uno studio, cambiamenti climatici ed eventi meteo estremi stanno agevolando i patogeni, aumentando diffusione e gravità delle malattie infettive
Il riscaldamento globale sta portando alle stelle anche le temperature notturne e, mentre ciò influisce sul sonno i pericoli per la salute umana sono seri
Il caldo è pericoloso per la salute e un recente studio ha mostrato che il limite di sopportazione del nostro organismo non è, poi, così alto