Un recente studio tutto italiano ha individuato tracce di microplastiche anche nelle urine umane, una scoperta che preoccupa
Secondo uno studio il luppolo della birra potrebbe contenere molecole capaci di aiutare a prevenire l’insorgenza del morbo di Alzheimer
Trovato sotto un lago assieme ad altri vecchi virus addormentati nel ghiaccio, potrebbe costituire un rischio per la salute pubblica
Una ricerca indaga sui rischi di sviluppare un melanoma connessi alle sostanze nocive nel pesce, ma per ora non c'è alcun nesso di casualità
Per chi soffre di diabete la dieta è un vero e proprio strumento terapeutico ma capire quali alimenti si possono mangiare non è semplice
Tra le conseguenze della crisi climatica potrebbe rientrare anche un aumento del rischio di melanoma, connesso a un cambio di abitudini
Secondo alcuni ricercatori lo scioglimento dei ghiacciai potrebbe liberare virus intrappolati da tempo, innescando una nuova pandemia
Bere tè è un toccasana per l’organismo e, secondo uno studio, se assunto in certe quantità potrebbe avere il potere di prevenire il diabete
Negli USA il cambiamento climatico ha allargato il range d’azione della temibile ameba mangia-cervello e ora gli esperti sono preoccupati per il futuro
Secondo uno studio, cambiamenti climatici ed eventi meteo estremi stanno agevolando i patogeni, aumentando diffusione e gravità delle malattie infettive
Il riscaldamento globale sta portando alle stelle anche le temperature notturne e, mentre ciò influisce sul sonno i pericoli per la salute umana sono seri
Il caldo è pericoloso per la salute e un recente studio ha mostrato che il limite di sopportazione del nostro organismo non è, poi, così alto
Il batterio Escherichia Coli, abbreviato in E. Coli, è abbastanza comune, ma in alcuni casi può portare a infezioni più o meno gravi nell’uomo
Ogni anno con il ritorno delle zanzare si registrano casi di West Nile, ecco cosa c’è da sapere tra sintomi, trasmissione e incubazione
Tra i tanti effetti imprevisti del riscaldamento globale anche quello di aumentare l'insonnia e i problemi del sonno, secondo una nuova ricerca
Gli agenti rinfrescanti sintetici nelle sigarette elettroniche potrebbero costituire un rischio per la salute dei fumatori secondo una nuova ricerca
Avere in casa animali domestici per un lungo periodo migliora l’umore e porterebbe a un declino cognitivo più lento nel tempo
A Parigi l’inquinamento acustico raggiunge in molte zone livelli critici, ma ora la città punta sulla tecnologia per rendere il rumore più sopportabile
Un nuovo studio ha mostrato che il riscaldamento globale è in grado di influenzare la diffusione di varie malattie e ha aperto a inquietanti domande
Sentir parlare di ondate di calore è ormai un’abitudine, ecco cosa sono questi fenomeni tanto pericolosi e qual è la loro relazione con i cambiamenti climatici