Roscón vegano, la ricetta del dolce spagnolo della Befana

Il 6 gennaio gli Spagnoli non rinunciano al Roscón de Reyes, il dolce tipico della Befana. Il Roscón vegano è più leggero della ricetta classica ma altrettanto saporito.

Il giorno de los Reyes Magos
In Spagna il giorno della Befana è quasi più importante del giorno di Natale. Lì, però, non arriva la vecchina volando sulla scopa, come in Italia, ma da lontano giungono i tre Re Magi per portare i doni ai bambini spagnoli. In quell’occasione è tradizione preparare il Roscón de Reyes, una specie di ciambellone con frutta secca e canditi.
Roscón de Reyes vegano: la ricetta
500 gr di farina
100 gr di zucchero
50 gr di lievito fresco
1 bicchiere e mezzo di latte di mandorla
75 gr di burro vegetale
1 arancia
1 limone
1 bicchierino di acqua all’aroma di fiori d’arancio
Frutta candita, granella di zucchero e mandorle in scaglie per decorare
Preparazione
Per preparare il Roscón de Reyes vegano, il procedimento è lo stesso previsto nella ricetta originaria.
Grattugiare la buccia dell’arancia e del limone. Mescolare in un recipiente il burro, lo zucchero, la buccia grattugiata di arancia e limone e l’acqua aromatizzata ai fiori d’arancio. Aggiungere la farina e per ultimo il lievito che avremo sciolto nel latte caldo. Mescolare il tutto poi versare l’impasto su un piano. Se l’impasto risulta troppo morbido aggiungere un po’ di farina. Mettere in una teglia e lasciare lievitare finché non raddoppia di volume. A quel punto lavorare l’impasto per dargli la forma di ciambella, spennellare la superficie con olio e decorare infine con la frutta candita, le scaglie di mandorla e lo zucchero a granelli. Nel frattempo avremmo acceso il forno a 200°: raggiunta la temperatura impostata, inforniamo a 180º per circa 12 minuti.
Curiosità
Per ricordare i tre Re Magi di cui si narra nel Nuovo Testamento che arrivarono a Betlemme per portare in dono a Gesù Bambino oro, incenso e mirra, durante la preparazione del Roscón de Reyes si nasconde un regalino, ovvero una monetina o una statuina di metallo o di ceramica. Per il bambino che lo troverà sarà tutta una festa, anche se poi si dice che chi trova la sorpresa deve pagare il Roscón... ma è solo uno scherzo!
