FoodFrutta & Verdura

Quali verdure mangiare a febbraio?

A febbraio la natura offre una vasta gamma di prodotti e sapere quali verdure di stagione mangiare in questo mese ci aiuta a fare scorta di nutrienti.

Con febbraio la fine dell’inverno si avvicina, ma, mentre il freddo dà i suoi ultimi morsi, sapere quali verdure mangiare per difendersi dai malanni di stagione resta fondamentale. La natura ci offre tutto il necessario per aiutare l’organismo e adeguare la nostra dieta diventa quasi automatico. Il carrello della spesa può, allora, trasformarsi in un mosaico di colori e nutrienti.

quali verdure mangiare febbraio
Foto: Lisa Fotios @Pexels

Quali verdure si mangiano a febbraio?

A febbraio scegliere quali verdure mangiare richiede impegno, dato che le possibilità sono tutt’altro che limitate. Tra i prodotti di stagione troviamo:

  • Barbabietole
  • Bietole
  • Broccoli
  • Carciofi
  • Cardi
  • Carote
  • Cavolfiore
  • Cavoli
  • Cavolini di Bruxelles
  • Cicoria
  • Cime di rapa
  • Cipolle
  • Finocchi
  • Porro
  • Prezzemolo
  • Rape
  • Sedano
  • Scalogno
  • Scarola
  • Spinaci
  • Topinambur

Crucifere e carciofi

Tra gli assoluti protagonisti delle tavole di febbraio spiccano crucifere e carciofi. Le prime verdure, a cui appartengono broccoli, cavoli, cavolfiore, cavolini di Bruxelles e simili, sono ricchissime di nutrienti e povere di calorie. Esse sono fonte di vitamina A, C e K, nonché di fibre e minerali, fra cui spiccano calcio, potassio e fosforo. Tali verdure esercitano, dunque, un’importante azione antiossidante e fanno da antinfiammatori naturali.

I carciofi sono, invece, un detox perfetto. Questi, composti in gran parte da acqua, favoriscono la diuresi e si dimostrano ottimi alleati per il fegato, grazie alla presenza di cinarina. L’abbondante contenuto di fibre li trasforma in un toccasana per l’intestino e ne fa la scelta ideale per chi deve combattere il colesterolo alto.

Proteggere e disintossicare l’organismo

Sapere quali verdure mangiare a febbraio significa prepararsi a ricaricare il nostro organismo in modo naturale. Molti prodotti ci aiutano, in primis, a difenderci dai malanni di stagione rafforzando il sistema immunitario. Oltre alle già citate crucifere possiamo, allora, fare scorta di finocchi, spinaci, cipolla e topinambur o aggiungere alle nostre preparazioni una spolverata di prezzemolo.

Sedano, rape, barbabietole, scarola, porro e cicoria sono, poi, perfetti per eliminare le tossine e mantenere, quindi, in buona salute l’organismo. I cardi non sono da meno: esercitano, infatti, un’azione protettiva nei confronti delle cellule del fegato. Le carote, con il loro importante apporto di antiossidanti, proteggono dai danni dei radicali liberi e fanno da toccasana per occhi e pelle. L’importante apporto di fibre che deriva da un’adeguata inclusione di tutti questi elementi vegetali nella dieta aiuta poi a mantenere in salute l’apparato gastrointestinale.

Essere consapevoli di quali sono le verdure da mangiare a febbraio significa godere di una serie notevole di benefici e a moltiplicarsi sono anche le possibilità in cucina. Dalle preparazioni più semplici, che prevedono la cottura al vapore o in acqua di singoli ingredienti, si può, infatti, passare a zuppe e ricette più elaborate che mettano al centro del piatto carne, pesce o cereali. Sperimentare appare, insomma, quasi un must.

blank
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.