Quale frutta di stagione comprare ad aprile?

Mentre ad aprile la primavera entra nel vivo, stare al passo con la natura per decidere quale frutta di stagione comprare diventa complesso. Molte vecchie conoscenze invernali rimangono sulla scena, ma le novità non mancano e il nostro carrello può diventare una tavolozza di colori. Proprietà e benefici sono garantiti e a guadagnarne è, dunque, anche la salute.

Frutta di stagione ad aprile
Ad aprile nel nostro carrello non possono mancare:
- Arance
- Cedri
- Fragole
- Kiwi
- Limoni
- Mele
- Nespole
- Pere
- Pompelmi
Proprietà e benefici della frutta di aprile
Capire quale frutta comprare ad aprile significa prepararsi a fare il pieno di nutrienti e sostenere al meglio l’organismo durante il cambio di stagione. La natura mette, infatti, a nostra disposizione tutto ciò di cui abbiamo bisogno.
1 Agrumi
L’inverno ci lascia in eredità ancora per questo mese gli agrumi, che ci permettono di fare il pieno di vitamina C. Questi frutti fanno da antibatterico e antinfiammatorio naturale, mentre aiutano il sistema immunitario. Tra le arance ancora disponibili, le varietà Valencia, Sanguinella e Tarocco sono ottime tanto da mangiare, quanto da utilizzare per le spremute. I limoni di primavera, dalla buccia sottile, ci aiutano, invece, a dare un tocco di freschezza alle nostre preparazioni.
2 Mele, pere e kiwi
Quando decidiamo di comprare della frutta ad aprile mele, pere e kiwi non dovrebbero mai essere esclusi dalla nostra lista della spesa. Le prime, ricche di vitamine e sali minerali, contengono pectina e aiutano a regolarizzare l’attività intestinale. Le seconde sono, invece, ricche di polifenoli e sono quindi potenti antiossidanti. I kiwi sono, poi, un altro concentrato di vitamina C, oltre che di vitamina E, utili per contrastare stipsi, ipertensione e anemia.
3 Fragole
La più grande novità nel panorama della frutta di aprile sono le fragole. Queste sono ricche di vitamina C, oltre che di beta-carotene e di sali minerali, tra cui spiccano potassio e fosforo. Nonostante le sole 33 kcal per 100 g di prodotto risultano, quindi, depurative, diuretiche e rinfrescanti. Esercitano una potente azione antiossidante e con lo xilitolo aiutano anche a mantenere l’alito fresco. Ricche di fibre sono inoltre amiche dell’intestino.
4 Nespole
Per molti comprare le nespole non è un’abitudine, ma quando ci chiediamo quale frutta includere nella nostra dieta ad aprile queste dovrebbero occupare un posto di rilievo. Esse ci aiutano ad assumere vitamine del gruppo B e C, oltre che calcio, potassio, fosforo e altri sali minerali. Contribuiscono a eliminare le tossine dall’organismo, rivelandosi ottime alleate per fegato, intestino e reni, oltre che amiche della linea.
Capire quale frutta comprare ad aprile vuol dire prepararsi a un mese in cui gusto e attenzione alla salute possono convivere. Con le opzioni a disposizione possiamo realizzare succhi energizzanti e centrifughe. La natura ci offre le carte per arricchire le nostre insalate in modo originale o per cimentarci in ricette salate alternative, di cui i risotti sono i principi. Per i più golosi torte e marmellate rimangono ottime soluzioni.
