inNaturale
Home
>
Food
>
La differenza tra mandragora e borragine

La differenza tra mandragora e borragine

La mandragora è spesso confusa con altre erbe spontanee commestibili, ecco qual è la differenza tra mandragora e borragine

Non sempre la differenza tra mandragora e borragine appare evidente ai raccoglitori poco esperti e, anzi, le due piante vengono confuse più spesso di quanto si creda. Non sarebbe un problema, se non fosse che la mandragora è una pianta velenosa, tutte le sue componenti sono tossiche e certamente non può essere ingerita. Pena un’intossicazione alimentare, anche potenzialmente grave. La borragine, al contrario, è un’erba spontanea commestibile, molto usata nella cucina tradizionale così come in medicina popolare per via delle sue note proprietà benefiche.

Se si pratica foraging, allora, è bene imparare a distinguere la mandragora dalle specie commestibili a lei simili. Qui, la differenza tra mandragora e borragine che, frequentemente, si trovano vicine, crescendo l’una nei pressi dell’altra.

differenza mandragora e borragine
FOTO: Onkel Ramirez @Pixabay

Come distinguere la borragine dalla mandragora

Una delle caratteristiche inconfondibili della borragine è la sottile peluria bianca che ricopre l’intera pianta e le conferisce un aspetto di velluto. È quindi un vegetale spinescente e quando la si raccoglie al tatto si percepiscono le piccole spine. Diversamente, la mandragora è liscia. Qualche volta sul picciolo si presentano piccole spine, ma questa è più un’eccezione che un tratto distintivo e, comunque, non è mai paragonabile alla pronunciata peluria della borragine.

Differenza tra mandragora e borragine: le foglie

L’analisi delle foglie ci viene in aiuto per sottolineare un’altra differenza evidente tra mandragora e borragine. Quelle di mandragora, infatti, sono tipicamente strette e allungate, terminanti a punta. I margini della foglia tendono a decorrere progressivamente fino al picciolo (la parte che ancora la lamina fogliare al fusto) che cresce molto corto. La borragine, invece, ha foglie dal contorno ovale, i margini si inseriscono in modo netto e perpendicolare rispetto al picciolo, decisamente più lungo, e anche sulla foglia c’è presenza di spine, sempre.

Attenzione a non lasciarvi ingannare dalle macchie bianche delle foglie di borragine. Può essere infatti che in base alle condizioni climatiche e al tipo di substrato al centro della foglia di borragine compaiano macule chiare, più o meno grandi e più o meno evidenti. La mandragora, invece, non ha macchie. La foglia si presenta increspata, dalla superficie ruvida e di colore omogeneo.

fiore di mandragora
FOTO: Erik Ilerena @Pixabay

Il fiore di mandragora

Quando in fioritura, un elemento distintivo tra le piante è proprio il fiore. Blu pallido per la mandragora, di un blu-violaceo più marcato quello della borragine. Il primo cresce a terra, quello della borragine sul fusto.

Le caratteristiche organolettiche

La mandragora, come alcuni altri vegetali tossici, ha un odore poco gradevole se spezzata e annusata. Al contrario, la borragine ha un tipico odore di cetriolo, molto piacevole, motivo per il quale si utilizzata anche in cucina.


Elza Coculo
Elza Coculo
Scopri di più
Giornalista pubblicista, in continua formazione per attitudine, mi piace scrivere di tematiche ambientali, sostenibilità e innovazione. Attenta al presente, curiosa per il futuro, sono un’ottimista, convinta che l’unica cosa che ci renda migliori sia la volontà di migliorarsi.
Scopri di più
Giornalista pubblicista, in continua formazione per attitudine, mi piace scrivere di tematiche ambientali, sostenibilità e innovazione. Attenta al presente, curiosa per il futuro, sono un’ottimista, convinta che l’unica cosa che ci renda migliori sia la volontà di migliorarsi.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte