Il Mercatino di Natale di Bolzano sempre più sostenibile e biologico
Alla sua 29ma edizione il Mercatino di Natale di Bolzano diventa ancora più sostenibile e biologico, un percorso che prosegue dal 2014, anno in cui l’evento aveva ottenuto la certificazione Green Event. Questo traguardo è stato possibile anche grazie alla collaborazione con l’Ecoistituto Alto Adige, perfettamente in tema con il grande interesse del mercatino per tutto ciò che è regionale, bio e amico dell'ambiente.
Specialità regionali, biologico e sostenibilità
Sulla pagina ufficiale del Mercatino di Natale di Bolzano viene sottolineato come l’interesse per la sostenibilità e il biologico sia cresciuto nel giro degli anni, arrivando ad una svolta importante nel 2014 quando ha guadagnato la certificazione Green Event. Questo traguardo è stato raggiunto grazie ad una forte attenzione per l’utilizzo delle risorse e la sostenibilità, assieme alla gestione corretta dei rifiuti e la scelta di prodotti locali, stagionali e biologici. Perché quando si parla di specialità regionali della tradizione, non si può fare a meno di pensare a metodi di produzione naturali, in armonia con l'ambiente.
Nel dettaglio i punti più importanti, per quanto riguarda il Mercatino di Natale di Bolzano, sono:
- Utilizzo di carta completamente riciclata e stampa a zero emissioni
- Stoviglie e posate riutilizzabili
- Evitare l’uso di bibite in lattina
- Riduzione rifiuti e raccolta differenziata
- Risparmio energetico
- Cibi e bevande: stagionali, regionali, vegetariani e con ingredienti biologici
- Mobilità green e sostenibile
Queste scelte dimostrano l’importanza data negli ultimi anni a temi come l’impatto ambientale e il rispetto per la natura, un trend che il Mercatino di Natale di Bolzano sta seguendo da tempo.
![REDAZIONE](/_next/image?url=%2Fimages%2Fplaceholder_avatar.webp&w=3840&q=75)
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.