Trovare batterie sostenibili che sostituiscano quelle al litio è una sfida ormai irrimandabile. Legno, durian e diamanti sono tra le opzioni migliori
Come possiamo occupare il nostro tempo in pandemia? Ecco una serie di attività eco-friendly utili per prenderci cura di noi stessi e del pianeta.
Trovare uova di Pasqua sostenibili potrebbe aumentare il gusto di questo particolare periodo. A tracciare un bilancio ci ha pensato un recente report.
Diverse start-up stanno proponendo nuovi metodi per sfruttare la potenza del vento. L’energia eolica innovativa sembra ben lontana dalle turbine classiche.
Costruire strade sostenibili dalla plastica sembra rappresentare il futuro del riciclo. L’idea arriva dall’India, ma ora appare in rapida diffusione.
Surfisti e natura sono uniti tra loro da un profondo legame. Gli ecosistemi marini sono la base di questo sport ma spesso è proprio il surf a tutelarli
In Danimarca la costruzione di un futuro sostenibile è una priorità e ora la prima gigantesca isola per l’energia eolica è pronta a essere costruita.
Trovare il riscaldamento sostenibile del futuro è parte integrante del processo di decarbonizzazione. Le alternative sono varie e la scelta non è semplice.
Una volta fuso e raffreddato, il polipropilene degli strati filtranti diventa un materiale duro utilizzato per plasmare le parti di questi originali mobili
Arginare la crisi idrica in modo sostenibile risulta oggi una priorità. Gli impianti solari per acqua potabile compatti rappresentano il nuovo target.
Produrre latte sostenibile è cruciale per il futuro del pianeta. Una start-up sembra esserci riuscita e l’ha fatto senza mettere piede in una fattoria.
I "servizi" naturali forniti dai territori sono in pericolo. Una classifica indica chi sta peggio: l'Italia occupa il sesto posto tra i Paesi del G20
I partner che continueranno a lavorare con il produttore di snack non dovranno abbattere alberi per fare spazio alle piantagioni
Per una pesca sostenibile la diffusa pratica di gettare il pesce indesiderato in mare deve essere fermata. Purtroppo i divieti non sembrano bastare.
Lo spreco di frutta e verdura è una minaccia per l’economia dei paesi in via di sviluppo. I costi sociali e ambientali connessi alimentano la povertà.
Un futuro di città galleggianti potrebbe apparire fantascientifico, ma, per alcuni, le sfide del cambiamento climatico lo stanno rendendo una possibilità.
Nel 2021 il brand tedesco introdurrà nella sua produzione il nuovo materiale vegetale. Anche Stella McCartney ci sta scommettendo
Il rapporto tra scienziati e inquinamento da aerei è stato da poco al centro di un’indagine. Paradossalmente a volare di più sono gli studiosi del clima.
L’azienda svedese ha collaborato alla costruzione di una casa in miniatura su ruote, equipaggiandola con mobili e accessori fatti con materiali green
L’utilizzo dell’acqua piovana è sempre stato fondamentale per l’uomo e la civiltà. Oggi l’acqua scarseggia e questo antico metodo torna del tutto attuale.