Il rapporto tra scienziati e inquinamento da aerei è stato da poco al centro di un’indagine. Paradossalmente a volare di più sono gli studiosi del clima.
L’azienda svedese ha collaborato alla costruzione di una casa in miniatura su ruote, equipaggiandola con mobili e accessori fatti con materiali green
L’utilizzo dell’acqua piovana è sempre stato fondamentale per l’uomo e la civiltà. Oggi l’acqua scarseggia e questo antico metodo torna del tutto attuale.
L’azienda tech sta sviluppando una piattaforma per aiutare i banchi alimentari a distribuire il cibo e un sistema per monitorare gli sprechi nei ristoranti
The Big Favorite ha creato un sistema per il recupero del cotone dei suoi capi: grazie a un QR code i clienti rispediscono vecchi boxer e slip all’azienda
L’ONG sollecita dei cambiamenti per avere più salute, energia green, qualità della vita in città, agricoltura ecologica e per ridurre la plastica
I bambini spingono gli adulti a scelte più responsabili verso l’ambiente. Ma anche i grandi sono sempre più bravi a educare i ragazzi
Questo segmento della moda è responsabile del 10 percento delle emissioni globali. Solo per la tintura di una maglietta di cotone si emettono 2,6kg di CO2
Le pratiche intensive hanno diminuito la presenza di azoto e fosforo nel suolo, due elementi fondamentali che si trovano in abbondanza nell’urina.
Ridurre l’impronta ecologica in agricoltura si può, misurando il carbonio delle produzioni di cereali e incentivando quelle a basse emissioni
Per il terzo anno di fila le multinazionali salgono sul podio. I risultati arrivano dal rapporto annuale pubblicato dal movimento Break Free From Plastic
Un nuovo report conferma che la deforestazione è ormai fuori controllo. I progetti di urbanizzazione si moltiplicano e la situazione è critica.
I microrganismi generano una proteina simile a quella della seta usata dai ragni per le loro tele. Il filo che ne deriva ha una bassa impronta ecologica.
Si chiama Petrovite e arriva dalla penisola russa del Kamchatka. Il movimento degli atomi al suo interno potrebbe essere d’ispirazione per nuove batterie.
Le pratiche intensive hanno diminuito la presenza di azoto e fosforo nel suolo, due elementi fondamentali che si trovano in abbondanza nell’urina.
Per ridurre le emissioni dal trasporto navale arriva l’idea di utilizzare l’ammoniaca come carburante. La ricerca progredisce e le opzioni sono molte.
Katrina Cobain ha deciso di riunire diverse borse di plastica dentro un museo a Glasgow. L’idea è di promuovere sia la cultura, sia la sostenibilità.
Modern Artisan propone vestiti pensati per durare a lungo ed essere riparati. Sono disegnati in Italia e fabbricati nel Regno Unito.
Sviluppato da un’azienda finlandese, l’imballaggio è studiato per essere restituito via posta senza costi. Anche H&M sta sperimentando questa soluzione
In un paese come la Scozia l’eolico offshore è una risorsa preziosa. Il governo ha posto questa fonte di energia rinnovabile al centro dei propri piani.