Il menù da 1.000 euro di Bottura per la cena di San Silvestro
Un menù da 1.000 euro, vini compresi, quello messo a punto da Massimo Bottura: per la cena di San Silvestro il famoso chef ha messo ha deciso di raccogliere una serie di piatti particolarmente iconici serviti all’Osteria Francescana. Il menù che verrà servito la notte di Capodanno si intitola Almost 25: almost 2020, un riferimento all’anniversario che il ristorante celebrerà l’anno prossimo, ai suoi 25 anni dall’apertura sotto la guida di Bottura.
I piatti del menù di capodanno dello chef Massimo Bottura
Quest’anno il menù da 1.000 euro comprende 10 portate, come abbiamo accennato, tra le più storiche dell’Osteria Francescana.
- Amuse bouche
- Normandia
- Insalata di mare
- Riso grigio e nero
- Omaggio a Thelonious Monk
- Autumn in New York
- La parte croccante della lasagna
- Beautiful, camouflage, spin-painted veal, charcoal-grilled with glorious music, colors and flavors
- Tiramizucca
- Orto with lentils
In questi piatti c’è tutta l’evoluzione della cucina dello chef Massimo Bottura, con ricette che risalgono anche ad una decina di anni fa, come Normandia, Riso grigio e nero e Omaggio a Thelonious Monk.
I vini e abbinamenti del menu di capodanno
Nel menù da 1.000 euro di Massimo Bottura, come abbiamo accennato, sono compresi anche gli abbinamenti con il vino e quest’anno, in effetti, non c’è solo questo tipo di bevanda: ci sarà anche un pregiato sakè, ad accompagnare il piatto Orto with lentils. Saranno 10 calici, uno per ogni preparazione, ma per alcune pietanze si rimarrà sullo stesso vino, come per Insalata di mare e Riso grigio e nero, che saranno accompagnati da un Riesling Joh Jos Prum 2016. I calici serviti saranno, in ordine:
- Dom Perignon Vintage 2008
- Château d’Yquem 2015
- Riesling Joh Jos Prum 2016
- Trebbiano d’Abruzzo Valentini 2013
- Sassicaia Passo Nero Arianna Occhipinti 2015
- Sake allo yuzu Tsuru-Ume
Questa cena di San Silvestro sarà l’occasione perfetta per ripercorrere la storia dell’Osteria Francescana e dei piatti più iconici di Massimo Bottura. Certo un menù da 1.000 euro non è per tutti, ma potrebbe essere il modo perfetto per cominciare il 2020.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.