Il Capodanno cinese diventa sostenibile abbattendo gli sprechi e scommettendo sul riciclo, per cominciare al meglio l’anno del topo.
Si chiama Osechi Ryori ed è il tradizionale cibo giapponese per Capodanno. Si tratta di una sorta di bento box ricca di significati simbolici.
Cani e botti di Capodanno non vanno d’accordo. Gli animali che perdono la vita ogni anno, a causa del rumore di fuochi d’artificio e petardi, non si contano. Ecco cosa fare.
Capodanno, la notte più attesa e più lunga dell’anno, può essere festeggiata in tanti modi, ad esempio in Trentino dove sono tanti gli eventi che vi aspettano.
Lo chef Massimo Bottura ha messo a punto un menù da 1.000 euro per la cena di San Silvestro: ecco cosa si gusterà la notte di Capodanno all’Osteria Francescana.
Presso FICO Eataly World Bologna, un luogo unico dove conoscere la cultura, le tradizioni e i mestieri della biodiversità agroalimentare italiana sarà possibile trascorrere un capodanno speciale per grandi e piccini.
Il capodanno cinese, conosciuto anche come Festa di Primavera, celebra l’inizio dell’anno del maiale. Durante la ricorrenza la tradizione vuole che le tavole si imbandiscano di molti cibi deliziosi.
Sapete cos’è il mochi? Si tratta di un pericoloso piatto del capodanno Giapponese che continua a mietere vittime ed essere causa di brutti incidenti.
Sulla tavola del cenone ci sono cibi portafortuna di capodanno che non possono mancare per inaugurare un buon anno nuovo. Ma attenzione, ci sono anche cibi porta sfortuna di capodanno!
Vi siete mai chiesti perché si mangiano le lenticchie a capodanno? Secondo alcuni l’usanza ha più di 2.000 anni, ma l’origine della tradizione potrebbe essere più misteriosa.
All’Osteria Francescana di Massimo Bottura il menù di capodanno è un’esperienza da 1.000 euro a persona, vino incluso.
C’è una bella differenza tra cotechino e zampone, più nella forma che nella sostanza, in realtà. Vi raccontiamo qual è.
I cocktail di capodanno sono un’ottima alternativa al classico brindisi di San Silvestro, basta essere creativi, utilizzare gli ingredienti giusti e non dimenticare lo champagne.
Il capodanno cinese si festeggia al meglio con 7 cibi fortunati per iniziare l'anno nuovo. Conosciuto anche come capodanno lunare o festa di primavera, lo si festeggia anche a tavola.
È stato un vero boom del biologico quello registrato per il cenone di capodanno, gli italiani sono stati molto attenti alla spesa. Tra i 60 e i 90 euro a persona per portare a tavola prodotti di grande qualità.
Cucinare le lenticchie non è difficile, ma farle perfette è un’altra storia. Abbiamo raccolto 5 segreti degli chef per prepararle a regola d’arte.
Il ruolo mistico delle lenticchie durante le festività vicine a capodanno si modernizza con una ricetta alternativa, ma voi sapete da dove nasce questa usanza?
Con il cotechino vegano vi proponiamo una ricetta alternativa per capodanno, un piatto leggero e veloce da preparare per chi non vuole rinunciare alla tradizione.