Gli italiani mangiano meno pane ma più pizza
Gli italiani consumano meno pane ma più pizza, una tendenza che è destinata ad aumentare. E non manca l’attenzione per i prodotti innovativi, anche dal panettiere.
Noi italiani stiamo consumando sempre meno pane, ma più pizza. La faccenda però ha dei risvolti interessanti, come sottolinea lo studio condotto dall’Associazione Industriali Mugnai d’Italia, che ha registrato una riduzione delle farine destinate proprio alla produzione di pane. D’altra parte però la pizza sembra non conoscere crisi, anzi, ha sempre più successo.
Meno pane ma più pizza
L’indagine è scesa più nel dettaglio, sottolineando come a calare maggiormente siano stati i consumi di pane sfuso, rispetto al pane confezionato. Ma ancora più sorprendentemente il pane surgelato ha registrato un notevole incremento, per al 10%, coerente con un trend sempre più diffuso tra i giovani. Se però in generale il comparto del pane ha sofferto una battuta di arresto, la pizza sta registrando ottimi numeri: il consumo sarebbe aumentato del 2,9%, considerando anche le pizze surgelate. Anche i prodotti considerati innovativi, non così diffusi in questa categoria di alimenti, sono in costante aumento. Si parla di un 10 – 30% in più di richieste nell’arco del 2017.
LEGGI ANCHE: