I surgelati sono il nuovo food trend dei Millennial
Sembra che i surgelati siano il nuovo food trend dei Millennial, nonostante sui social sia un fiorire di cibi colorati e freschi, biologico e naturale. E la convenienza potrebbe essere il fattore decisivo per la scelta.
Cosa è successo per far diventare i surgelati sono il nuovo food trend dei Millennial? Le nuove generazioni, così attente al cibo che mettono nel piatto, che comprano biologico e mostrano una spiccata sensibilità per le tematiche ambientali, sembrano anche la causa del nuovo successo dei cibi congelati. Molto probabilmente ad avere la meglio è il fattore economico, ma ci sono alcuni dettagli che non tornano.
Un aiuto inaspettato da vegani e salutisti
Inaspettatamente a ad aver avuto un ruolo fondamentale in questo ritorno al banco dei surgelati, cosa che secondo l’analista David Palmer non si vedeva da 5 anni, sono stati vegani e salutisti. È molto facile che questi cerchino sempre più spesso alternative non nel reparto del fresco, ma quello dei prodotti congelati, primi tra tutti i sostituti degli hamburger.
Il fattore che rende così appetibili questi alimenti, spesso confezionati proprio per un pubblico che cerca qualità perfino nel compromesso del surgelato, è il tempo. I Millennial non hanno più tempo – o comunque credono di non averne abbastanza – per prepararsi un pasto come si deve. Un’altra motivazione potrebbe essere di natura economica: ai giovani mancano i soldi per i prodotti freschi e preferiscono optare per i surgelati più economici.
La cosa strana è che da altri punti di vista la generazione dei Millennial è un po’ più spendacciona, oltre che avere un po’ di problemi con la carne cruda.
LEGGI ANCHE: