Differenza tra pomodoro determinato e pomodoro indeterminato

Conoscere la differenza tra pomodoro determinato e indeterminato è uno dei passaggi chiave per scegliere quale varietà mettere a coltura. É una caratteristica, quella della determinazione o indeterminazione, legata allo sviluppo della pianta. Quindi si opterà per l’una o per l’altra tipologia in base allo spazio a disposizione, alla stagione di crescita che si vuol seguire e all’utilizzo che si vuol fare del raccolto.

Qual è la differenza tra pomodoro determinato e indeterminato
Quella della determinazione o indeterminazione di una pianta è una caratteristica legata al tipo di crescita e sviluppo dell’esemplare. Ci sono piante di pomodoro a crescita determinata o a crescita indeterminata.
Nel primo gruppo rientrano le piante di pomodoro nano, dette cespugliose, adatte anche alla coltivazione in vaso. Del secondo gruppo fanno parte quelle tipologie di pomodoro che, invece, crescono in altezza (pomodoro di vite) e hanno bisogno di supporti per poter sviluppare.
Quali sono i pomodori a crescita determinata
Una pianta di pomodoro determinato non necessita di grandi spazi e, anzi, è adatta alla coltivazione in vaso o in fioriera. Cresce a cespuglio, raggiungendo altezze massime di un metro, un metro e mezzo. Avrà bisogno di un palo di sostegno per lo sviluppo soltanto se si vive in zone ventose o soggette a frequenti temporali estivi.
Questa tipologia di pianta produce un solo raccolto ma precoce (matura in circa due settimane). Generalmente, i determinati sono i primi pomodori che si mangiano in stagione.
Cosa sono i pomodori indeterminati
Le piante di pomodoro a crescita indeterminata sono più grandi rispetto a quelle della prima tipologia. Crescono durante tutta la stagione e fino all’arrivo del freddo, raggiungendo un’altezza media compresa tra i due e i tre metri. Hanno, per l’appunto, un ciclo indeterminato, ragion per cui necessitano di una struttura di supporto sulla quale allungarsi. Le piante indeterminate permettono raccolti abbondanti e diluiti durante tutta la stagione di crescita.
Concludendo, la principale differenza tra pomodoro determinato e indeterminato sta nel tipo di crescita della pianta, da cui consegue una differente resa del frutto.
