Consigli per una spesa sicura al supermercato secondo l’ISS
Per una spesa sicura al supermercato l’ISS ha stilato una serie di consigli semplici da seguire, norme igieniche per la nostra sicurezza.
Seguire i consigli per una spesa sicura al supermercato secondo l’ISS è molto importante per garantire la sicurezza e l’igiene di tutti. Una delle poche occasioni per cui possiamo ancora allontanarci da casa, infatti, è proprio l’acquisto di beni di prima necessità sugli scaffali dei supermercati, ma ci viene chiesto di essere molto responsabili nel farlo. Per questo l’Istituto Superiore di Sanità ha stilato una serie di punti da seguire con attenzione.
Utilizzare i guanti correttamente
Tra i primi consigli per una spesa sicura al supermercato secondo l’ISS c’è quello di impiegare i guanti: in questo caso diventano utili quelli che si trovano presso le isole dedicate a frutta e verdura, che si possono tenere durante tutta la durata della spesa. Non basta però indossare semplicemente questi dispositivi, bisogna fare anche attenzione a impiegarli correttamente:
- Lavare sempre le mani dopo aver usato i guanti
- Mai toccarsi occhi, naso o bocca con indosso i guanti
- Sfilare i guanti alla rovescia
- Smaltire i guanti nel contenitore dell’indifferenziata
Seguendo questi accorgimenti si comincerà ad utilizzare i guanti correttamente, così da fare una spesa sicura al supermercato.
LEGGI ANCHE: Gli effetti del Coronavirus sulle vendite della GDO
Rispettare il distanziamento sociale
Molti supermercati si sono attrezzati con linee evidenti sul pavimento, visto che secondo l’ISS per fare una spesa sicura al supermercato è fondamentale rispettare il distanziamento sociale: questo significa rimanere ad almeno un metro di distanza gli uni dagli altri, ma anche non avvicinarsi eccessivamente al bancone dei salumi o quello del pesce fresco. Lo stesso vale per i commessi e per i cassieri, in nessun caso bisogna creare assembramenti di persone tra gli scaffali del supermercato o in cassa.
Tornare a casa dalla spesa
Una spesa sicura al supermercato secondo l’ISS richiede anche le giuste pratiche quando si torna a casa dalla spesa con i sacchetti pieni. Bisogna per esempio lavare accuratamente frutta e verdura, in particolare quando non viene fatta alcuna cottura. Allo stesso tempo è molto importante lavarsi accuratamente le mani e pulire gli ambienti, soprattutto quelli adiacenti all’ingresso di casa.
C’è ancora una questione affrontata dall’ISS per una spesa sicura al supermercato: molti considerano i prodotti freschi come più pericolosi, ma questo secondo l’Istituto Superiore di Sanità non è vero, basta rispettare i consigli e le norme descritte qui sopra.
LEGGI ANCHE: