Come usare le fave di cacao in cucina
Sapete come usare le fave di cacao in cucina? Questo ingrediente, considerato da qualcuno un vero e proprio super food, possono trovare spazio in ricette tanto originali quanto gustose.
Imparare ad usare le fave di cacao in cucina è un ottimo sistema per sfruttare questo frutto poco conosciuto in modo creativo e originale. Questo ingrediente è ricco di proprietà, grazie a vitamine e sali minerali, che si sposano con un sapore delizioso adatto a una sorprendente varietà di preparazioni. Che le troviate già tostate o ancora da lavorare, le fave di cacao saranno un tocco originale per qualsiasi ricetta.
Come preparare le fave di cacao
La prima operazione da imparare a fare è trattare le fave di cacao nel caso le abbiate trovate fresche. È fondamentale tostare questo ingrediente prima di impiegarlo nelle nostre ricette, e farlo è molto semplice: prendete i vostri grossi «chicchi» di cacao e metteteli in una padella, senza olio o altri ingredienti.
LEGGI ANCHE: Come si tempera il cioccolato
A fuoco medio lasciate scaldare le fave fino a che la pellicola esterna non comincia a irrigidirsi. Sentirete anche dello scoppiettio, quasi come se stessero cuocendo dei pop corn: quando questo rumore sarà finito potrete toglierle dal fuoco. Se avrete la fortuna di fare questo passaggio a casa, vi troverete immersi in un profumo di cacao semplicemente incredibile, un altro indicatore che la tostatura è arrivata a termine.
Cucinare con le fave di caceo
Uno degli esperimenti più interessanti da fare con le fave di cacao, una ricetta molto semplice ma dal sapore sorprendente è il tè: preparato con le fave di cacao, questa bevanda è uno dei modi migliori per sfruttare nella sua totalità questo raro ingrediente. Per preparlo dovrete sfruttare le bucce seccate delle fave di cacao, da recuperare dopo la fine della tostatura. Estrarre in questo modo l’aroma del cacao può essere utile anche per altre ricette, soprattutto di dolci, come alternativa alla semplice acqua per intensificare il sapore di cioccolato e cacao.
LEGGI ANCHE: Il cioccolato fondente è acido o amaro?
Un’altra idea interessante è la preparazione di salse a base di fave di cacao con cui accompagnare la carne. Questo tipo di abbinamento può risultare un po’ strano all’inizio, ma basta un rapido assaggio per rendersi conto di quanto sia saporito e sorprendente come accostamento.
Potete provare ad usare le bacche di cacao ridotte in polvere per preparare degli stuzzichini dolci con fichi e semi di chia, un vero e proprio concentrato di energia perfetto per recuperare dopo una giornata di fatiche. Le fave di cacao possono essere anche consumate lisce dopo essere tostate: avranno un sapore delizioso, ma con spiccate note amare, che possono scoraggiare alcuni palati.
LEGGI ANCHE: