Salute

All'origine dell'anoressia

All’origine dell’anoressia

Ci è già capitato di trattare di disturbi alimentari, parlando di vigoressia e ortoressia, due patologie non molto conosciute in questo ambito, almeno non quanto la protagonista di queste righe, l’anoressia, fenomeno questo
Oltre la piramide alimentare: il nuovo My Plate

Oltre la piramide alimentare: il nuovo My Plate

Abbiamo già avuto occasione di parlare della piramide alimentare, ripercorrendo brevemente la sua storia e evoluzione negli ultimi anni, fino a giungere alle sue ultime forme che molti di noi si sono trovati
Quanto sapete della frutta del supermercato

Quanto sapete della frutta del supermercato?

Il reparto ortofrutticolo domina l'ingresso di bene o male ogni supermercato, cornucopia di primizie dai colori sgargianti, pronta per essere imbustata rigorosamente con i guanti.
Igiene in cucina: sicuri di sapere tutto?

Igiene in cucina: sicuri di sapere tutto?

Le minacce purtroppo sono molte, ma anche le soluzioni per aumentare il livello di igiene in cucina non mancano, basta imparare qualche trucchetto.
Zenzero, occhio a non esagerare!

Zenzero, occhio a non esagerare!

É sempre più facile trovarlo negli scaffali della verdura dei supermercati, lo zenzero è una pianta orientale di cui viene impiegata la radice, ricca di proprietà benefiche.
Non tutto il ferro è uguale!

Non tutto il ferro è uguale!

Abbiamo già parlato di alcuni minerali fondamentali nella nostra dieta, come il calcio e il magnesio, solo per citarne un paio. In questo articolo ci concentreremo invece sul ferro, un altro micronutriente fondamentale per
Il complesso di Adone

Vigoressia, ovvero il complesso di Adone

Non c’è nulla da fare, siamo abituati a considerare il pubblico femminile quello più sensibile all’imposizione di un ideale particolare di bellezza, un corpo più o meno formoso, labbra e naso di un
Superfood: tempo di spirulina

Superfood: tempo di spirulina

In un contesto in cui circa 750.000 persone nel mondo risultano attualmente denutrite e i sistemi agroalimentari classici mostrano i segni di un eccessivo sfruttamento, i ricercatori e gli scienziati sono alla ricerca
Menta: tra leggenda e proprietà leggendarie

Menta: tra leggenda e proprietà leggendarie

Un'erba aromatica dalla provenienza misteriosa, la menta viene citata da Ovidio e compare sul papiro di Ebers, a indicare che le sue proprietà erano conosciute dalla notte dei tempi.
Il futuro della piramide alimentare

Le origini e il futuro della piramide alimentare

Fu un grande momento, almeno per certi versi, il passaggio in cui parte dell'umanità si rese conto di non avere problemi di scarsità di cibo quanto piuttosto di sovrabbondanza: fu in quel momento che nacque l'alimentazione
Il calcio nella dieta è solo questione di latte

Il calcio nella dieta è solo questione di latte?

Abbiamo già affrontato in un altro articolo un sale minerale importante per il nostro organismo, il magnesio, e visto come questo si trovi facilmente in molti alimenti. C’è però un minerale molto più
Curry e curcumina, un'insospettabile medicinale

Curry e curcumina, un’insospettabile medicinale

Quale è una delle prime parola che vengono in mente quando si sente parlare di cucina indiana? Curry, ovviamente. Per noi italiani la parola curry non solo viene associata immediatamente alla cucina indiana,
Come si ritorna alla cosmesi biologica

Come si ritorna alla cosmesi biologica

Di cosa parliamo quando usiamo il termine cosmesi? Fondamentalmente, tutto ciò che serve a migliorare, principalmente sotto il profilo estetico, la nostra apparenza, piacevolezza e igiene. Le origini del termine arrivano dal mondo
A caccia di magnesio

A caccia di magnesio

Il nostro organismo, si sa, è una macchina complessa, un’intricata serie di reazioni chimiche ci sostenta durante la giornata e nemmeno durante il sonno questa miriade di processi si prende una pausa. Per
Carne e antibiotici, un rapporto complicato

Carne e antibiotici, un rapporto complicato

Il sistema alimentare moderno, in particolare quello dell’allevamento intensivo, ha generato un perverso meccanismo che rischia di provocare una seria minaccia per gli esseri umani, la cui soluzione tiene ancora occupati molti scienziati.
L'incubo dei carboidrati

L’incubo dei carboidrati

Nemico giurato della pancia piatta, ossessione delle corsie dei supermercati, sinonimo del male dietologico. Avete capito di chi stiamo parlando? Dei carboidrati, quelle ‘piccole’ molecole costituite da zuccheri su cui praticamente si fonda
1 45 46 47