Quanto costa mangiare al Mirazur di Mauro Colagreco?

Mauro Colagreco è un nome di riferimento nel panorama culinario mondiale e lo stesso vale per quello del ristorante Mirazur, a Mentone. Il locale, nel cuore della Costa Azzurra, propone un’idea di cucina unica con menu che puntano a mettere il cliente in diretto contatto con la natura. Le tre Stelle Michelin sono lo specchio di una qualità di offerta altissima e la fascia di prezzo lo è altrettanto

Chi è Mauro Colagreco?
Mauro Colagreco è nato in Argentina, a La Plata, nel 1976. Egli ha coltivato la propria passione per la cucina fin da giovane, presso il Colegio de Gastronomia Gato Dumas e attraverso una lunga gavetta tra vari altri locali. Nel 2001 è approdato in Francia, dove ha lavorato sotto lo chef Bernard Loiseau. Alla morte di quest’ultimo si è trasferito presso la corte di Alain Passard, dove, per sua stessa ammissione, ha rivoluzionato la propria idea di cucina.
Nel 2006 ha dunque aperto il Mirazur, a Mentone, a pochi chilometri dal confine italiano, e ha iniziato l’avventura che lo ha portato a ottenere 3 Stelle Michelin. Nel 2019 il ristorante è stato etichettato come il migliore del mondo e da allora è rimasto stabilmente nella Top 10 dei Best 50.
Una cucina unica
Al ristorante Mirazur lo chef Mauro Colagreco propone una filosofia di cucina ben precisa. Il locale, che sorge all’interno di un edificio degli anni 30, si pone come un luogo di collegamento tra “Terra e Paradiso”. Sorge, infatti, ai piedi delle montagne, affacciato sul mare e offre la vista su un panorama unico.
I piatti e il menu sono totalmente ispirati alla natura, di cui lo chef vuole rispettare ritmi, spazi e proposte. Gli orti, in cui sono coltivate le più disparate specie vegetali, rivestono un ruolo di rilievo e lo chef fa in modo che i membri della brigata abbiano un contatto diretto con essi. La visita agli ambienti esterni diventa, così, spesso, parte integrante di pranzi e cene, e contribuisce a creare un’atmosfera di totale immersione.
Prezzi del Mirazur di Mauro Colagreco
Gustare la cucina di Mauro Colagreco al Mirazur significa vivere un’esperienza intensa. A seconda del giorno del mese si avranno a disposizione proposte diverse. In base al calendario biodinamico, a dettare i ritmi è il passaggio della Luna nelle diverse costellazioni, che influenza lo sviluppo delle diverse parti della pianta. Ci si trova, allora, di fronte a menu incentrati su radici, foglie, frutti e fiori, a seconda che il satellite transiti in segni di Terra, Acqua, Fuoco o Aria.
Il prezzo delle degustazioni raggiunge al momento i 380 € ma lo staff ha già annunciato che presto il valore salirà a 450 €. Nell’Universo Frutti si possono trovare piatti come Gambero, funghi locali Girolles e pistacchi. Per l’Universo Fiori esemplificativi sono i Fiori di nasturzio e Ragù di Mare, Vaniglia e Aragosta o il dolce a base di ciliegie e sambuco.
I menu del ristorante Mirazur di Mauro Colagreco hanno conquistato i palati dei più disparati commensali. Egli ritiene, comunque, che la cucina riveli la propria vera natura solo quando è espressione di un rapporto stretto con la Terra. Questa sensibilità ha portato lo chef a essere nominato Ambasciatore di Buona Volontà dell’Unesco per la Biodiversità.
