Quali sono le verdure con lattosio
Quali sono le verdure con lattosio? Una questione che solleva più di un dubbio, ma la cui risposta non è banale come sembra.
Individuare quali siano le verdure con lattosio non è poi così semplice, ma non per le ragioni che si possono immaginare. Si tratta di un argomento che divide e sul quale sono state date diverse opinioni molto contrastanti. Per dare una risposta però è necessario fissare alcuni punti fermi.
LEGGI ANCHE: Un italiano su quattro beve latte senza lattosio
Le verdure con lattosio non esistono in natura
Ebbene sì, le verdure con lattosio non esistono, almeno in natura. Il lattosio, infatti, è un disaccaride, ossia uno zucchero complesso composto da galattosio e glucosio, contenuto esclusivamente nel latte e nei suoi derivati. Esso costituisce, in percentuale, circa il 5% del latte dei mammiferi. Le verdure, dal canto loro, sono in grado, in qualità di vegetali, di sintetizzare zuccheri complessi, ma non il lattosio. Questo implica che chi segue una dieta senza lattosio non debba preoccuparsi delle verdure? Più o meno, ma dare una risposta univoca sarebbe potenzialmente errato.
LEGGI ANCHE: Senza lattosio vs dairy free
Cercando online è possibile trovare informazioni molto contrastanti, con alcune fonti che, addirittura, riportano elenchi di verdure con lattosio, tra quelle più citate:
- Broccoli
- Funghi
- Cipolle
- Spinaci
- Patate
Dato che, come anticipato, tecnicamente le verdure con lattosio non esistono, sarebbe corretto consigliare di ignorare tali elenchi. Ma sarebbe la cosa giusta? Anche in questo caso, la risposta non è definitiva, infatti, non è impossibile trovare verdure con lattosio. In primo luogo, non è possibile escludere in assoluto la possibilità di contaminazioni; in secondo, quando si tratta di alimenti processati, le regole cambiano. Se si acquistano prodotti confezionati o surgelati, infatti, è necessario verificarne in maniera approfondita la lista di ingredienti. Questi, infatti, potrebbero avere tracce della sostanza in quantità più o meno importanti. Informarsi, resta la regola principale.