Lo chef stellato Roca alla ricerca del gusto del cioccolato perduto
La chemioterapia, tra i suoi effetti collaterali, può comportare nei soggetti un’alterazione del senso del gusto chiamata disgeusia. I pazienti finiscono così per non percepire più nemmeno il sapore del loro piatto preferito. Da qui inizia il progetto del pastry chef stellato roca che si è impegnato nella ricerca del gusto del cioccolato, per coloro che l’avessero perduto.
The Sense of Cocoa e il gusto del cioccolato perduto
Il pastry chef Jordi Roca è affetto da un raro disturbo neurologico che ne compromette la voce e la gola. Gli occhi, le sue abili mani e, principalmente, il gusto sono i suoi principali strumenti di lavoro e d’espressione. La condizione di disgeusia che affliggeva un suo caro amico da due anni lo ha spinto a riflettere, chiedendosi cosa avrebbe fatto lui nelle stessa situazione, finendo per ispirare la nascita di «The Sense of Cocoa». Si tratta di un progetto che attraverso stimolazioni visive e tattili vuole stimolare i ricordi dei pazienti affetti dal disturbo a causa della chemioterapia, facendo sentire ancora loro il gusto del cioccolato.
Il cioccolato è uno dei comfort food per eccellenza e per questo ritrovarne il sapore e la gioia che ne deriva è diventato l’obiettivo del progetto del pastry chef Roca. Un’immersione profonda dentro sé stessi, imparando a utilizzare i sensi in un modo nuovo, come una guida per riscoprire il gusto del cioccolato perduto, o di quel particolare alimento capace di dare conforto o semplicemente piacere. Quella alla malattia è una lotta senza quartiere che i pazienti possono affrontare nei modi più diversi, anche ricavando energie e motivazione dalle cose più semplici, come il gusto del cioccolato.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.