La super banana si mangia con la buccia
La nuova super banana si mangia con la buccia e viene dal Giappone. È più dolce e profumata della sua controparte tradizionale, si chiama Mongee Banana - da pronunciare «mon-gay», incredibile in giapponese - e costa circa 80 euro al chilo, non esattamente economica. È apprezzata in tutto il paese ma la sua produzione è fortemente limitata: non più di 10 pezzi vengono venduti a settimana.
La super banana «risvegliata»
La tecnica per produrre questa particolare super banana è molto particolare: viene definita Freeze Thaw Awakening - congelare, scongelare, risvegliare - e consiste nel congelare le piante a -60° C. Successivamente queste vengono ripiantate a 27 °C e cominciano a crescere ad una velocità impressionante. Questo metodo però rende anche complessa la sua coltivazione, motivo per cui esiste una sola azienda in tutto il paese in grado di produrla.
Il forte sbalzo di temperatura induce le piante a crescere dei frutti diversi da quelli tradizionali, più dolci, profumati e soprattutto con una particolare buccia sottile e commestibile. Chi l’ha assaggiata racconta di un sapore molto tropicale, simile all’ananas e di una dolcezza marcata. I produttori fanno notare che con la sua particolare crescita il contenuto zuccherino passa dai 18 g ai 24,8 g, guadagnando anche in Magnesio e Vitamina B6.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.