Gonfiore di stomaco? Colpa del troppo sale
Meno sale può aiutare a ridurre il gonfiore
Secondo i ricercatori si tratterebbe di un una indicazione chiara del fatto che ridurre la quantità di sale nella dieta sarebbe una componente chiave per ridurre il gonfiore di stomaco e riuscire quindi a mantenere una sana dieta ricca di fibre. Per quale motivo il sale contribuisca al gonfiore è ancora oggetto di studio. Il sale causa ritenzione idrica e questo potrebbe essere un fattore.
Per i ricercatori l’alta presenza di sale inoltre potrebbe alterare la flora batterica intestinale in modo significativo: tale causare una maggiore produzione di solfuri e quindi di gas nell’intestino. I ricercatori della Johns Hopkins stanno ora indagando gli effetti sul gonfiore di stomaco di altri nutrienti come proteine, grassi e carboidrati.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.