Fonio: proprietà e benefici del cereale senza glutine
Pochi conoscono il fonio, un cereale africano dagli ottimi benefici e particolari proprietà, nonostante stia diventando di anno in anno più famoso. Si tratta di una pianta erbacea, distinta qualche volta tra fonio bianco e fonio nero, che cresce in pochissimo tempo anche in climi impervi, in carenza di acqua o di pratiche nei campi. In cucina poi può essere impiegato come il sostituto del più famoso cous cous.
Che cos’è il fonio
Tecnicamente è conosciuto come Digitaria exilis, ma si tratta in particolare del fonio bianco, mentre quello nero è estratto dalla Digitaria iburua, piante diffuse in Africa occidentale, anche in zone estreme della savana. Riesce ad arrivare fino a tre metri di profondità con le proprie radici, dimostrandosi una specie resistente agli stress idrici, adatta a terreni aridi e poco piovosi. La dimensione dei semi che produce è estremamente piccola, più piccola di quella del miglio, ed è considerata estremamente importante nella cultura africana, soprattutto in stati come il Ciad, il Senegal, la Guinea o il Gambia.
Proprietà e benefici del fonio
Non solo questa eroica pianta riesce a resistere ai climi più difficili, ma riesce ad avere anche un buon profilo nutrizionale. Il cereale a cui più assomiglia è molto probabilmente il riso, ma è particolarmente ricca di alcuni amminoacidi come la metionina e la cisteina. È ricchissimo di carboidrati ovviamente e di proteine ad alto valore biologico, così come il ferro. Come abbiamo detto prima però il suo punto forte è sicuramente l’essere un prodotto senza glutine, come la quinoa.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.