Differenza tra Amuchina e Amuchina gel
C’è differenza tra Amuchina e Amuchina gel, e non è solo una questione di consistenza, ma proprio di principio attivo. L’Amuchina che usiamo comunemente in casa è, tecnicamente, un clorossidante elettrolitico ed è il cloro attivo ad attaccare i microrganismi. Nel caso dell’Amuchina gel invece è l’alcol a fare da componente aggressivo contro possibili patogeni come virus o batteri. Ma vediamo più approfonditamente la differenza.
Amuchina
Prima di entrare nel merito della differenza tra Amuchina e Amuchina gel è bene dare un’occhiata al contenuto del primo prodotto, quello paradossalmente più famoso e che crea qualche confusione su come funzioni l’omonimo disinfettante per mani: questo prodotto contiene, come abbiamo anticipato, ipoclorito di sodio, lo stesso principio attivo con cui funziona la candeggina per intenderci.
In molti sono rimasti stupiti dalla differenza tra Amuchina e Amuchina gel, visto che normalmente si pensa che entrambi i prodotti funzionino con lo stesso principio attivo, quello della candeggina per esempio, ma come abbiamo visto non è così. Va anche aggiunto che nell’amuchina che si utilizza per disinfettare le superfici domestiche è considerata un Presidio Medico Chirurgico proprio per la sua azione disinfettante, germicida e battericida.
Amuchina Gel
Proseguendo nel discutere la differenza tra Amuchina e Amuchina gel è necessario ribadire che il secondo, definito come disinfettante mani, funziona con una precisa concentrazione di alcol: tra il 60% e l’80% l’etanolo è molto efficace nell’eliminare potenziali patogeni come virus, batteri e funghi, e ha un’azione più rapida rispetto alla controparte da utilizzare in casa.
L’ipoclorito di sodio presente nell’Amuchina concentrata classica ha bisogno di un periodo più lungo per agire, ma è comunque efficace visto che le superfici rimangono umide più a lungo. La differenza tra Amuchina e Amuchina gel quindi non è solo nel principio attivo, ma anche nella velocità con cui i due prodotti fanno effetto.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.